Malattie veneree
Ovvero le malattie veneree, l’altra faccia di Venere. Perché l’amore ha anche un’altra faccia, la meno conosciuta, come quella della Luna…
Attraverso l’atto amoroso si possono trasmettere malattie (MST – IST) che possono portare seri problemi all’apparato riproduttivo della donna, così come a quello dell’uomo, e possono avere conseguenze anche letali.
In questa sezione ne parliamo, elencandole tutte e cercando di capire come proteggersi. La prima barriera rimane il profilattico (condom o preservativo) efficace in molti casi, ma non in tutti: ad esempio, durante un episodio di herpes l’unica difesa è l’astinenza… Sono importanti anche l’igiene personale (la propria e quella del partner), la prevenzione (anche con i vaccini) e i controlli periodici, come il pap-test e i tamponi vaginali da effettuare durante la visita ginecologica.