Il Check-Up Giusto per Prevenire i Disturbi della Perimenopausa

202037

Durante la pre-menopausa e la menopausa un ruolo importante è svolto proprio dal check-up

Non si tratta solo di monitorare la propria salute, ma anche di sapere scegliere gli esami giusti da fare.

Check-up. Parola chiave prevenzione e controlli

Noi donne siamo abituate ad andare dal medico. E arrivate a 40 anni il ginecologo diventa praticamente uno di famiglia. Ora che somigliamo ad una splendente luna piena questa abitudine deve continuare ad essere un rito. Fare il check-up  vuol dire continuare a volersi bene. Si tratta infatti della porta principale alla prevenzione.

Nel check-up non devono mancare la visita ginecologica, il pap-test, gli esami ematochimici più comuni (trigligeridi, emocromo, glicemia, transaminasi, colesterolo, etc.), l’elettrocardiogramma e la misurazione della pressione arteriosa, la visita cardiologica e quella oculistica. Infine l’ecografia transvaginale / e la mammografia, alla quale aggiungere sempre la pratica dell’autopalpazione.

La frequenza dei controlli sarà stabilita insieme al medico, anche in base alla vostra storia clinica.

Il check up giusto per prevenire i disturbi della perimenopausa

I check-up vengono consigliati in base all’età. Quello che ci preme sottolineare qui è che serve un ascolto costante del proprio corpo per capire eventuali campanelli d’allarme. Ad esempio un neo che cambia forma, vertigini di cui non si soffriva prima, intolleranza a particolari alimenti, un sonno disturbato, etc. Sono tutti piccoli segnali che dobbiamo imparare ad ascoltare per una prevenzione efficace.

>>> Menopausa in salute – ONDA (Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere)

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

>>> Per consultare gli altri temi:

  1. Benessere e salute in perimenopausa  – Andare incontro al cambiamento
  2. Integratori per la perimenopausa
  3. Il check up giusto per prevenire i disturbi della perimenopausa
  4. Aumento di peso in perimenopausa
  5. Il sonno – Rimedio naturale che ci cura mentre dormiamo
  6. Vampate in menopausa
  7. Alimenti giusti in perimenopausa
  8. Stop ai vizi in perimenopausa
  9. Sesso (obbligatorio) in perimenopausa
  10. Spazio ai progetti in perimenopausa

Take Home Message – Il check up giusto per prevenire i disturbi della perimenopausa
Perimenopausa… Siamo sicure di conoscerla bene? Cosa c’è da sapere, oltre al fatto che si tratta di una tappa obbligatoria, temuta, forse, ma anche tanto sospirata? Ecco un piccolo decalogo con i punti fondamentali da tenere a mente, per una perimenopausa consapevole e in salute.

Tempo di lettura: 3 minuti

Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2023

Seguici anche sui nostri nuovi profili social

5 Commenti

  1. L’idea di donare il sangue è davvero yna bella idea.
    Io non salto visita dalla gine e da qualche anno (ho 54 anni) anche la visita dal cardiologo, ho perso una casa amica per un infarto, ed ho capito che anche noi donne siamo a rischio , dopo la menopausa, al pari se non più degli uomini. Quindi sì, il checkup per me è un obbligo.

    • Ciao Patrizia,

      siamo completamente d’accordo con te: il cuore è un problema anche della donna che entra in menopausa.
      E questo è ancora poco conosciuto.
      Per questo insistiamo su questo aspetto.

      Grazie davvero per il tuo contributo.

      Seguici sempre, anche sui nostri Social, nel 2020 ci saranno nuovi eventi firmati VediamociChiara.

      a presto e buona giornata!

  2. Salve ho 61 anni sono in menopausa da 9 anni e leggendo a cosa si va incontro se non si cura la secchezza vaginale vorrei un consiglio su cosa usare per idratare e prevenire tutti i disagi elencati perché inizio ad avere un po’ di secchezza vaginale non molte ma un po’ di vampate grazie a chi mi risponderà

  3. dentista 1 volta l’anno, visita ginecologica 1 volta l’anno… i controlli periodici mi aiutano a rimanere serena….per le analisi del sangue invece ho risolto in un altro modo… lo dono 2 volte l’anno!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui