Home Aumento di Peso e Obesità

Aumento di Peso e Obesità

Aumento di Peso e Obesità

Parliamo di aumento di peso e obesità

L’obesità e il sovrappeso costituiscono ormai un problema di sanità pubblica. Esistono piani di azione e strategie a livello nazionale e internazionale per combatterli in tutte le fasce d’età.

L’essere obesi o in sovrappeso non è solo un fatto di estetica, ma soprattutto una questione di salute: oggi è risaputo che le ripercussioni di questa condizione, possono essere molto gravi.

Il tema è di vitale importanza, visto che il numero delle persone in sovrappeso è in crescita nel mondo occidentale. I dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sono preoccupanti: gli individui adulti obesi nel mondo sono circa 650 milioni! E anche i dati italiani sono allarmanti: 57 mila morti all’anno per cause attribuibili all’obesità, ovvero mille a settimana, 150 al giorno, uno ogni 10 minuti…

E continua a crescere.

A questo tema abbiamo pensato di dedicare una sezione specifica, visto anche il ruolo che gioca il peso in molti aspetti legati alla salute. Le persone che soffrono di obesità e/o sono in sovrappeso sono persone a rischio: si tratta di aspetti associati a morte prematura e universalmente riconosciuti come fattori di rischio per patologie come diabete di tipo 2, infarto e ictus, e anche per alcuni tipi di tumore, come quello alla mammella o il tumore alla prostata.

Su questo tema VediamociChiara mette a disposizione uno specifico servizio “L’esperto risponde” – servizio anonimo e gratuito – grazie al quale è possibile chiedere un consulto al Medico di Medicina Generale, dottor Giorgio Agrò.

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

(Credits immagine)

interventi per perdere peso

Obesità e interventi per perdere peso

Obesità e interventi per perdere peso L’obesità viene considerata dagli esperti come un’epidemia di proporzioni globali. Per chi è obeso, spesso  l’unica via d’uscita per...
Diabete e obesità

Diabete e obesità: situazione attuale e prevenzione possibile

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete abbiamo intervistato il dottor Andrea Formiga chirurgo bariatrico esperto di patologie legate al sovrappeso  Dott.ssa Maria Luisa Barbarulo:...
Palloncino Gastrico Senza Intervento?

Palloncino Gastrico Senza Intervento?

La nostra coordinatrice dott.ssa Maria Luisa Barbarulo intervista la dott.ssa Alessandra Freda nutrizionista Dott.ssa Maria Luisa Barbarulo: Buongiorno da Maria Luisa Barbarulo nello spazio social...

Anoressia, Bulimia, Obesità. Fame d’Amore?

Anoressia, bulimia, obesità... i problemi legati alla relazione con il cibo La nutrizione è un bisogno primario. Per vivere dobbiamo mangiare. Ma perché il cibo,...
alimentazione e tiroide

Alimentazione e Tiroide: Quali Cibi per Stimolarla?

Parliamo di alimentazione e tiroide, dei cibi che la stimolano e di quelli da evitare Parliamo di alimentazione e tiroide, dei cibi che la stimolano...
Giornata Mondiale dell'obesità

Sabato 4 Marzo: Giornata Mondiale dell’Obesità

Fatphobia: gli italiani e la rappresentazione dell’obesità nei social media. Obesità in primo piano: un film, The Whale, agli Oscar, una giornata dedicata alla prevenzione...

Pasticche “gonfiabili” contro l’obesità

L’ obesità è una delle più diffuse malattie del benessere, allo studio una tecnica diversa dal cosiddetto “palloncino”, ma che ne ricalca il principio:...
Punto vita, vitale per il cuore

Punto Vita, vitale per il Cuore

Il punto vita è oggi considerato un indicatore dello stato di salute cardiovascolare, in particolare nelle donne in menopausa. Rimanere nella taglia di 10...
Obesità e diabete di tipo 2

Obesità e diabete di tipo 2

Oggi il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 è in crescita, anche a causa dell'aumento di obesità (per questo lo si chiama...
Menopausapiùpeso

Menopausapiùpeso: Evento online di Martedì 18 Ottobre Giornata Mondiale della Menopausa

Guarda subito il video dell'evento con la prof.ssa Manuela Farris e la dott.ssa Raffaella Pajalich oppure   Tra breve troverai qui tutte le risposte alle domande dell'evento, anche...

La nostra salute

Le domande più frequenti sulla salute

Vuoi conoscere meglio i farmaci più comuni?

Check up e prevenzione