Questa sezione è interamente dedicata ai metodi contraccettivi: dalla pillola anticoncezionale, all’impianto sottocutaneo, dalla pillola del giorno dopo e da quella dei cinque giorni dopo, la famosa ellaOne, (chiamate anche “contraccezione d’emergenza”), al cerotto transdermico, passando per l’anello vaginale. Ma parliamo anche delle ultime novità, come le nuove spirali medicate, dette IUS (IntraUterine System).
E visto che la contraccezione è un ambito davvero molto vasto, abbiamo dedicato uno spazio per parlare anche dei cosiddetti metodi naturali, ma poco affidabili, come il coito interrotto o il calcolo dei giorni fertili.
Per finire abbiamo dedicato uno spazio anche ai metodi contraccettivi cosiddetti di barriera, come i preservativi maschili e i preservativi femminili, molto utili soprattutto per evitare la trasmissione di malattie cosiddette veneree, AIDS compreso.
Ogni metodo ha la sua specificità: quelli più sicuri per evitare una gravidanza indesiderata sono i metodi contraccettivi ormonali, mentre i metodi contraccettivi naturali sono adatti a chi non è in cerca di un figlio, ma se arriva è comunque benvenuto.
Quest’area è realizzata con il patrocinio di SMIC, ovvero la Società Medica Italiana per la Contraccezione.
Su questo tema VediamociChiara mette a disposizione il servizio “L’esperto risponde” – servizio anonimo e gratuito – grazie al quale è possibile chiedere un consulto alla ginecologa, la dott.ssa Manuela Farris.
Copyright © 2013 – 2023 Vediamocichiara | VediamociChiara è un portale di proprietà di VILUBA Srls P.Iva 15213221003 | Privacy Policy | Condizioni di utilizzo del sito