Home Diabete

Diabete

Diabete

Diabete: la malattia frutto del troppo benessere

I numeri di questa malattia fanno venire i brividi: nel 2030 si stima che saranno 5 milioni i casi di diabete diagnosticati in Italia.

Solo in Italia si contano più di 3,5 milioni di persone, tra diabete di tipo 1 (caratterizzato da una mancata produzione di insulina da parte del pancreas, detto anche diabete giovanile esordisce infatti tra i 6 mesi e i 25 anni) e diabete di tipo 2 (causato da una mancata risposta all’insulina da parte delle sue cellule bersaglio (insulino-resistenza) è chiamato anche diabete alimentare o diabete dell’adulto). C’è poi anche quello gestazionale, che si verifica in gravidanza.

Una sezione dedicata a questa patologia era quindi necessaria. Soprattutto visto che le cause del diabete sono tipiche dell’epoca contemporanea: si parla infatti di “Malattia del benessere”. Un ossimoro inquietante… Del resto è indubbio un aumento del numero di persone che soffrono di obesità o che sono in sovrappeso. Colpa soprattutto di stili di vita sedentari e di una alimentazione non corretta, ma anche dall’invecchiamento della popolazione. E per le donne c’è una complicazione in più, visto che nelle donne il rischio è doppio: si tratta di una patologia ancora sottostimata e dalla gravità mal percepita.

Il nostro intento è quello di spiegare cos’è il diabete, perché ci si ammala, quali sono i rischi e di parlare tanto di stili di vita sani quanto di prevenzione. Cercheremo inoltre di sfatare i miti principali associati a questa malattia e di migliorare la conoscenza di questa malattia, che ha tutte le caratteristiche per essere considerata una vera e propria epidemia.

Glucosio e Glicemia

Glucosio e Glicemia

Che cosa sono glucosio e glicemia? Il glucosio è lo zucchero principale disciolto nel sangue e deriva dai processi di metabolizzazione del cibo che ingeriamo....
Berberina e SiliMarina - La Coppia che Mette KO la Sindrome Metabolica

Berberina e SiliMarina – La Coppia che Mette KO la Sindrome Metabolica

Berberina e SiliMarina - La Coppia ideale per mettere KO la Sindrome Metabolica Facciamo un gioco. Se dico Maria e Aristotele quale coppia vi viene...
Diabete e Alimentazione: Cosa Mangiare?

Diabete e Alimentazione: Cosa Mangiare?

Parliamo di diabete e alimentazione, di come impostare la dieta e di quali cibi preferire Chi soffre di diabete deve mantenere i livelli di glucosio,...

Psicosomatica del Diabete e la “Fame di Affetto”

Per una migliore compliance alla malattia diabetica nel giovane (e nel meno giovane) è importante valutare l'approccio affettivo che la persona con diabete ha...

Prevenire il Diabete Si Può

È possibile prevenire il diabete di tipo 2 rispettando 10 semplici regole! Il diabete è una malattia sottovalutata, che ha i numeri di una epidemia....

Diabete e ornitorinco – Una strana scoperta da uno strano animale

I due hanno qualcosa in comune: ricercatori hanno scoperto un ormone (presente nel suo "veleno") che sarebbe in grado di controllare il livello di...

Il Piede Diabetico: Cause, Sintomi e Cure Innovative

Il piede diabetico è una complicanza del diabete poco conosciuta. Eppure, a soffrirne sono in tanti, circa due malati su dieci. Scopriamo qualcosa di più...
Prevenzione della sindrome metabolica

Prevenzione della Sindrome Metabolica

Ecco cosa fare per prevenire la sindrome metabolica Una volta presente, la sindrome metabolica è una condizione che durerà tutta la vita, tuttavia, è possibile...
Insulina e Diabete - Convivere con il Diabete

Insulina e Diabete – Convivere con il Diabete

Come convivere con il diabete oggi. Diabete, insulina, glicemia sono termini entrati ormai nel lessico quotidiano quando si parla di salute. Parallelamente alla crescente -...
Esiste un legame fra menopausa e diabete?

Esiste un Legame fra Menopausa e Diabete?

Uno studio italiano mira a individuare eventuali relazioni tra menopausa e diabete Menopausa e diabete, che legame c'è? Tenta di rispondere a questa interessante domanda...

La nostra salute

Le domande più frequenti sulla salute

Vuoi conoscere meglio i farmaci più comuni?

Check up e prevenzione