Home Diabete

Diabete

Diabete

Diabete: la malattia frutto del troppo benessere

I numeri di questa malattia fanno venire i brividi: nel 2030 si stima che saranno 5 milioni i casi di diabete diagnosticati in Italia.

Solo in Italia si contano più di 3,5 milioni di persone, tra diabete di tipo 1 (caratterizzato da una mancata produzione di insulina da parte del pancreas, detto anche diabete giovanile esordisce infatti tra i 6 mesi e i 25 anni) e diabete di tipo 2 (causato da una mancata risposta all’insulina da parte delle sue cellule bersaglio (insulino-resistenza) è chiamato anche diabete alimentare o diabete dell’adulto). C’è poi anche quello gestazionale, che si verifica in gravidanza.

Una sezione dedicata a questa patologia era quindi necessaria. Soprattutto visto che le cause del diabete sono tipiche dell’epoca contemporanea: si parla infatti di “Malattia del benessere”. Un ossimoro inquietante… Del resto è indubbio un aumento del numero di persone che soffrono di obesità o che sono in sovrappeso. Colpa soprattutto di stili di vita sedentari e di una alimentazione non corretta, ma anche dall’invecchiamento della popolazione. E per le donne c’è una complicazione in più, visto che nelle donne il rischio è doppio: si tratta di una patologia ancora sottostimata e dalla gravità mal percepita.

Il nostro intento è quello di spiegare cos’è il diabete, perché ci si ammala, quali sono i rischi e di parlare tanto di stili di vita sani quanto di prevenzione. Cercheremo inoltre di sfatare i miti principali associati a questa malattia e di migliorare la conoscenza di questa malattia, che ha tutte le caratteristiche per essere considerata una vera e propria epidemia.

Diabete a Natale – Il decalogo della SID

La conoscenza l'informazione e le cure per il diabete, così come la sua prevenzione crescono. Ma la guardia non va abbassata. Neanche davanti alle...
Diabete, stile di vita e alimentazione

Diabete, Stile di Vita e Alimentazione

Attività fisica e dieta corretta, ecco le armi della prevenzione, vere e proprie "medicine" per arginare e combattere il diabete Se è vero che i...

è tutto un attimo

Diabete, i pazienti si raccontano nella miniserie "È tutto un attimo" È tutto un attimo: quando una persona convive con il diabete anche un’attività semplice...
Il diabete nelle donne

Il diabete nelle donne

Il diabete nelle donne è una patologia ancora sottostimata e dalla gravità mal percepita. Eppure sono moltissime le donne a soffrirne, con conseguenze anche...

Che c’entra il Girovita con il Diabete?

Teniamo sotto controllo il girovita, cartina di tornasole della salute. Anche per il diabete Il grasso sulle maniglie dell'amore non allontana solo il superamento della...

Link utili per il diabete

Se oggi se ne parla come di una vera e propria epidemia è perché il diabete mellito di tipo 2 è in preoccupante e...
Glucosio e Glicemia

Glucosio e Glicemia

Che cosa sono glucosio e glicemia? Il glucosio è lo zucchero principale disciolto nel sangue e deriva dai processi di metabolizzazione del cibo che ingeriamo....

Per far la vita meno amara… Conoscere e prevenire il diabete

Il diabete, una delle malattie più diffuse nel mondo, in particolare nei Paesi industrializzati, ecco come riconoscerlo e prevenirlo Le cause del diabete sono ascrivibili...
Diabete e obesità

Diabete e obesità: situazione attuale e prevenzione possibile

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete abbiamo intervistato il dottor Andrea Formiga chirurgo bariatrico esperto di patologie legate al sovrappeso  Dott.ssa Maria Luisa Barbarulo:...

Diabete e ornitorinco – Una strana scoperta da uno strano animale

I due hanno qualcosa in comune: ricercatori hanno scoperto un ormone (presente nel suo "veleno") che sarebbe in grado di controllare il livello di...

La nostra salute

Le domande più frequenti sulla salute

Vuoi conoscere meglio i farmaci più comuni?

Check up e prevenzione