Una intera sezione dedicata a questo problema, il dolore pelvico e al basso ventre, che colpisce una donna su 3. Parliamone a fondo allora, per imparare a riconoscerlo e a curarlo meglio, a maggior ragione visto che soltanto una donna su dieci riesce ad avere una diagnosi corretta, e questo perché purtroppo è ancora considerato “fisiologico” che una donna provi dolore a causa di un problema ginecologico non ben definito…
In questa sezione parliamo del dolore pelvico e al basso ventre con esperti della materia, come la prof.ssa Alessandra Graziottin, il prof. Filippo Murina, il prof. Vincenzo Stanghellini, il prof. Daniele Grassi e la dott.ssa Arianna Bortolami. Oltre ad articoli sul tema, anche interviste dedicate all’argomento, da vedere e rivedere anche sul nostro canale Youtube.
A tutto questo integriamo anche un altro approccio, quello di Loredana La Torre, dottore in fisioterapia, insegnante del metodo Feldenkrais e specialista in diverse tecniche posturali e in uro–riabilitazione. Vista l’importanza della prevenzione, qui segnaliamo anche i suoi Laboratori e Seminari dedicati agli addominali, “Addominali Senza Rischio” (metodo ideato da Blandine Calais Germanais) e alla conoscenza, all’utilizzo e all’equilibrio dei muscoli peritali.
Copyright © 2013 – 2023 Vediamocichiara | VediamociChiara è un portale di proprietà di VILUBA Srls P.Iva 15213221003 | Privacy Policy | Condizioni di utilizzo del sito