Home Farmaci Pagina 7

Farmaci

Farmaci

Impariamo a conoscere i farmaci

Le medicine non sono un bene di consumo come un altro. Al loro interno c’è una molecola attiva, capace di interagire con le funzioni dell’organismo, che assumiamo per un fine terapeutico. Ma i medicinali possono avere anche effetti collaterali. Per questo è sempre raccomandato che l’assunzione dei medicinali avvenga dietro consulto e sotto controllo medico.

E invece alle volte li prendiamo con un po’ troppa leggerezza (si pensi all’uso sconsiderato degli antibiotici!). Vale la pena allora soffermarsi per capire meglio cosa sono e come funzionano i farmaci. Noi proviamo a farlo in questa sezione, interamente dedicata al tema.

Dove proviamo anche a spiegare – in modo semplice – le varie tipologie di farmaci: dagli antibiotici agli antinfiammatori, dai farmaci generici agli antiallergici e quali sono le prassi per una loro corretta assunzione. Ad es. imparando a leggere correttamente il bugiardino, ovvero il foglietto illustrativo presente all’interno della confezione, e se è consigliabile assumerli prima o dopo i pasti (aspetto importante, visto che le medicine possono essere influenzate dal cibo).

Ma non parliamo solo di farmaci “classici”, cosiddetti allopatici, ma anche di omeopatia. Per capire che cosa è e cosa c’è dentro un farmaco omeopatico.

Gli articoli qui presenti fanno riferimento al sito del Ministero della Salute e al sito dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). 

Insufficienza venosa cronica

Insufficienza Venosa Cronica. Sintomi e Cure

La malattia venosa cronica può essere definitiva una vera e propria "epidemia invisibile" Invisibile perché sebbene sia molto diffusa in tutto l’Occidente (solo in...

I vaccini sono sicuri?

Strumento di prevenzione delle malattie infettive tra i più efficaci messi a punto dalla medicina moderna, la vaccinazione oggi, più che mai, è al...

Farmaci in vacanza

Quali farmaci mettere in valigia per allontanare il rischio dei tipici disturbi del turista? Farmaci in vacanza e... fuso orario Chi si reca e si sposta...

L’armadietto dei medicinali

Essenziale, ordinato e ben custodito: sono i tre imperativi categorici che dovrebbero contraddistinguere il nostro armadietto dei medicinali, quella piccola farmacia domestica cui ricorrere in...
vaccinazioni obbligatorie in Italia

Le vaccinazioni obbligatorie in Italia

Tutti concentrati sul vaccino che più di tutti ha catturato la nostra attenzione in questo anno bisestile, rischiamo di dimenticare quelle che sono tutte...
Da grande sarò una medicina!

Da grande sarò una medicina!

Il percorso ad ostacoli che porta alla nascita di un nuovo farmaco è lungo (circa 10 anni) e difficile, fatto di prove severe. Vediamolo...
Per cosa ci curiamo noi donne

Per cosa ci curiamo noi donne?

Il rapporto dell'AIFA, Agenzia Italiana del farmaco, fotografa quanto e perché prendiamo i farmaci nell'arco della nostra vita. I dati si riferiscono ai consumi...
Le bugie al medico sono pericolose per la salute?

Le bugie al medico sono pericolose per la salute?

Le bugie, lo sappiamo, le raccontiamo tutti. Il problema è quando ci si allunga il naso dal medico: dal promettere che smetteremo di fumare,...

Gli articoli più letti

Vuoi conoscere meglio i farmaci più comuni?

Cosa sono microbiota e microbioma

I vostri sogni ❤️❤️❤️

12,345FansMi piace