Home La Salute della Mia Famiglia

La Salute della Mia Famiglia

La Salute della Mia Famiglia

La salute dei miei cari

Siamo donne e, si sa, la nostra salute va di pari passo con quella dei nostri cari. Non a caso ci siamo meritate l’appellativo di Family Caregiver, coloro appunto che si prendono cura dei membri della famiglia.

L’impegno alla salute è un impegno costante, che deve essere perseguito in tutte le fasi della vita. In questa sezione diamo quindi spazio agli aspetti della salute delle persone più anziane, i nonni, a quelli delle persone più giovani, i figli, e alla salute dei nostri partner, i mariti e compagni sempre poco propensi agli appuntamenti con la prevenzione.

Gli approfondimenti proposti riguardano temi della salute legati a tutti i componenti della famiglia, dalla salute dei figli, alla salute dei genitori (nonni), senza dimenticare di parlare anche delle patologie maschili.

Le fonti che consultiamo per far crescere la sezione sono diverse. Intanto la fonte principale è sempre quella del Ministero della Salute ma anche Genitoripiù, un Programma di prevenzione e promozione della salute Materno – Infantile della Regione Veneto nato per orientare i genitori verso scelte ed azioni consapevoli per la salute del loro bambino.

Interviste e speciali dedicati sono presenti anche sul nostro canale YouTube.

Su questo tema VediamociChiara mette a disposizione uno specifico servizio “L’esperto risponde” – servizio anonimo e gratuito – grazie al quale è possibile chiedere un consulto al Medico di Medicina Generale, dottor Giorgio Agrò.

Pillola dei cinque giorni dopo: un grazie danzante al Ministro Lorenzin

Il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha approvato la vendita della pillola dei cinque giorni dopo senza ricetta, che diventa così un farmaco SOP,...

E ora cosa faccio? Le scelte dei giovani una volta finita la scuola

E ora cosa faccio? Le scelte dei giovani una volta finita la scuola Il dilemma del dopo la scuola - Come lasciare che i giovani...
App per la Salute delle Donne

Abbiamo Rinnovato l’App per la Salute delle Donne

Da oggi è disponibile la versione aggiornata dell'APP dedicata alla salute femminile firmata VediamociChiara L'App dedicata alla salute delle donne, firmata VediamociChiara, torna disponibile con...

Vacanze serene con i consigli di AssoSalute

Vacanze serene con i consigli di AssoSalute Le vacanze sono alle porte, ma affinché siano davvero vacanze rilassanti, è necessario pensare ad una kit di...

Sondaggio sulla violenza visibile invisibile nei confronti delle donne

  Nell’ambito dell'evento Non si muore per amore abbiamo presentato i dati del sondaggio che abbiamo condotto sul tema percezione della violenza, anche psicologica Nell’ambito dell’incontro Non si...
Mal di testa e analgesico

Mal di testa e analgesico: uso e abuso

Quando la testa comincia a far male, quando le tempie iniziano a pulsare, si farebbe di tutto per mandare via il dolore. Il mal...

FAQ herpes

Tutto quello che si deve sapere su questa patologia: le domande più frequenti sull'herpes e le risposte corrette Cos’è l’Herpes? È un Virus che può manifestarsi anche in...
Perdite bianche - C'è da preoccuparsi?

Perdite bianche – C’è da preoccuparsi?

Le perdite vaginali non sono necessariamente un problema. Alle volte si tratta semplicemente di perdite legate ad una funzione protettiva (come quelle che precedono...
Regole per mangiare bene

Poche ma buone regole per mangiare bene

Intorno al cibo si sono costruiti negli anni fin troppi miti. Quante ne abbiamo lette di ricette dimagranti, segreti per dimagrire, cibi superfood? Al...

È giusto parlare di educazione sessuale ai figli?

Torna la dott.ssa Pezzella ai microfoni di Radio Antenna 1. Con lei parliamo dell'educazione sessuale – e affettiva - per le nuove generazioni (Puntata...

Gli articoli più letti

Vuoi conoscere meglio i farmaci più comuni?

Cosa sono microbiota e microbioma

I vostri sogni ❤️❤️❤️

12,345FansMi piace