
Disturbi Mestruali – Quali sono le Cause?
I disturbi mestruali possono avere diverse cause. Ecco quali sono. Il ciclo mestruale è diverso da donna a donna. Per alcune donne dura 2 o 3 giorni, mentre per altre
Home > Malattie Apparato Riproduttivo
La prevenzione è un’alleata preziosa per la salute. Sottoporsi con regolarità a controlli ginecologici può considerarsi il primo passo per la cura di sé. Ed è quello che in generale fanno le donne: dalla maggiore età, con la visita ginecologica con cadenza annuale. Non solo per la prevenzione, ma anche per imparare a conoscere, sin da giovanissime, il corpo: come funziona il ciclo mestruale, quali sono i disturbi ai quali potremmo andare incontro, come prevenirli, etc.
In questa sezione sono raccolti articoli, interviste e suggerimenti sulle patologie più diffuse dell’apparato riproduttivo femminile. (per le patologie maschili ti rimandiamo alla relativa sezione).
Una panoramica sulle malattie più diffuse, come il prolasso dell’utero, la sindrome dell’ovaio policistico, l’endometriosi, il dolore vulvare, così come le infezioni sessualmente trasmissibili, che possono compromettere la fertilità futura della donna (clamidia).
Qui è possibile consultare anche approfondimenti sugli strumenti diagnostici (come il pap-test e l’ecografia) per prevenirle e curarle.
L’importanza della prevenzione in questo ambito è più che mai di fondamentale importanza, anche per malattie come:
C’è poi la questione dei tumori femminili, tristemente noti. Pensiamo al tumore ovarico o al tumore dell’utero.
Sul tema delle malattie dell’apparato riproduttivo, VediamociChiara mette a disposizione il servizio “L’esperto risponde” – servizio anonimo e gratuito – grazie al quale è possibile chiedere un consulto alla ginecologa, la dott.ssa Manuela Farris.
I disturbi mestruali possono avere diverse cause. Ecco quali sono. Il ciclo mestruale è diverso da donna a donna. Per alcune donne dura 2 o 3 giorni, mentre per altre
La grande partecipazione di pubblico dimostra che l’evento sull’ovaio policistico era necessario! Durante la diretta con il dott. Francesco Di Pierro, Presidente della Società Internazionale di Studi Clinici sul Microbiota
Un batterio “buono” ci aiuta in caso di cistite e problemi intestinali C’è uno stretto legame tra cistite e problemi intestinali. Circa l’85% delle cistiti sono dovute all’Escherichia Coli, un
Viviamo in un’epoca in cui rimanere incinta non è più così facile… Soprattutto se facciamo un confronto con le generazioni precedenti. La gravidanza sta diventando una cenerentola? Sì. La fertilità,
Giornata Mondiale del Tumore Ovarico, ogni anno l’8 maggio. Proviamo qui a dare qualche informazione, anche sui sintomi, visto che si tratta di un tumore ancora troppo poco conosciuto dalle
Il 4 marzo ricorre in tutto il mondo la giornata per diffondere una maggiore consapevolezza e conoscenza di questo virus, l’HPV Il papilloma virus è una malattia sessualmente trasmissibile
Di cosa si tratta? E quali possono essere le cause dei dolori alle ovaie? Vi è mai capitato di sentire dolore al basso ventre? Spesso sono piccole fitte, crampi o
Il termine medico è isterectomia, capiamo bene di cosa si tratta e perché si sceglie di togliere l’utero. Alla fine dell’articolo la testimonianza della nostra Malù Barbarulo che ha fatto
Ogni giorno quasi 500 persone muoiono in Italia a causa di un tumore. E se ogni giorno al TG ne venisse data la triste notizia, ne siamo certi, ci sarebbe
Le perdite vaginali sono un fenomeno fisiologico. Tuttavia… … è importante sapere che, a volte, queste perdite femminili possono segnalare la presenza di un’infezione. Ecco a cosa prestare attenzione. Le
VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti
I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000
Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000
Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara