Home Malattie Apparato Riproduttivo

Malattie Apparato Riproduttivo

Malattie dell'Apparato Riproduttivo

Quali sono i disturbi e le malattie dell’apparato riproduttivo?

La prevenzione è un’alleata preziosa per la salute. Sottoporsi con regolarità a controlli ginecologici può considerarsi il primo passo per la cura di sé. Ed è quello che in generale fanno le donne: dalla maggiore età, con la visita ginecologica con cadenza annuale. Non solo per la prevenzione, ma anche per imparare a conoscere, sin da giovanissime, il corpo: come funziona il ciclo mestruale, quali sono i disturbi ai quali potremmo andare incontro, come prevenirli, etc.

In questa sezione sono raccolti articoli, interviste e suggerimenti sulle patologie più diffuse dell’apparato riproduttivo femminile. (per le patologie maschili ti rimandiamo alla relativa sezione).

Una panoramica sulle malattie più diffuse, come il prolasso dell’utero, la sindrome dell’ovaio policistico, l’endometriosi, il dolore vulvare, così come le infezioni sessualmente trasmissibili, che possono compromettere la fertilità futura della donna (clamidia).

Qui è possibile consultare anche approfondimenti sugli strumenti diagnostici (come il pap-test e l’ecografiaper prevenirle e curarle.

L’importanza della prevenzione in questo ambito è più che mai di fondamentale importanza, anche per malattie come:

C’è poi la questione dei tumori femminili, tristemente noti. Pensiamo al tumore ovarico o al tumore dell’utero.

Sul tema delle malattie dell’apparato riproduttivo, VediamociChiara mette a disposizione il servizio “L’esperto risponde” – servizio anonimo e gratuito – grazie al quale è possibile chiedere un consulto alla ginecologa, la dott.ssa Manuela Farris.

Quali Sono i Sintomi dell’Endometriosi?

Quali Sono i Sintomi dell’Endometriosi?

Il numero di donne con diagnosi conclamata è cresciuto. Parliamo dei sintomi dell’endometriosi e delle cure. L’endometriosi è una patologia infiammatoria benigna cronica che colpisce...
Perdite Vaginali, Quando c’è da Preoccuparsi?

Perdite Vaginali, Quando c’è da Preoccuparsi?

Le perdite vaginali sono un fenomeno fisiologico. Tuttavia... ... è importante sapere che, a volte, queste perdite femminili possono segnalare la presenza di un’infezione. Ecco...

Cos’è la vulvodinia?

La vulvodinia è una condizione molto frequente ma poco conosciuta. Purtroppo, la diagnosi e le cure arrivano spesso tardi. Per aumentare la consapevolezza su...

Clamidia – Silenzioso rischio di infertilità

La clamidia, un’infezione batterica (Chlamydia trachomatis) che può portare all'infertilità A guardarlo al microscopio, il Chlamydia trachomatis sembra quasi un ricamo, tutto sommato carino, con sfumature...
Cos’è l’immunoterapia?

Cos’è l’immunoterapia?

Ecco cos’è l’immunoterapia, la cura per il cancro che ha vinto il premio Nobel per la Medicina 2018  Il Nobel per la Medicina 2018 è...
 Quali sono i nostri punti più deboli

Quali Sono i Nostri Punti Più Deboli

Ogni giorno quasi 500 persone muoiono in Italia a causa di un tumore. E se ogni giorno al TG ne venisse data la triste notizia,...

Giornata Mondiale del Tumore Ovarico – 8 Maggio

Giornata Mondiale del Tumore Ovarico, ogni anno l’8 maggio. Proviamo qui a dare qualche informazione, anche sui sintomi, visto che si tratta di un tumore...

Herpes simplex virus, ovvero l’herpes genitale. Ben oltre la bocca…

Herpes simplex virus provoca l'herpes genitale (HSV-2), una malattia che vanta una stretta parentela con il fin troppo conosciuto "herpes labiale" In comune i due virus non...
Cisti alle ovaie

Cisti alle Ovaie. Ci Dobbiamo Preoccupare?

Perché vengono le cisti alle ovaie? Cosa si può fare? Se non ne abbiamo una noi, di certo abbiamo un'amica che ne ha una. In...

Tumore al seno – Scoperto il perché a volte resiste al farmaco

Perché alcune forme di tumore al seno sembrano spesso essere resistenti ai trattamenti farmacologici? Scoperte le ragioni in una ricerca pubblicata di recente.  È stata...

Contraccezione

Disturbi del ciclo

Quando un figlio non arriva

Menopausa e dintorni