I microrganismi di cui si compone non solo vivono in armonia nel nostro corpo, ma nella stragrande maggioranza dei casi sono nostri amici. Vanno quindi protetti. Imparare a conoscerlo vuol dire anche prendersene cura.
All’interno del microbiota intestinale si concentra circa il 70% del nostro sistema immunitario. Si capisce subito allora, già solo con questa cifra, la grande importanza di questo tema. Abbiamo deciso di dedicare al tema una intera sezione, visto anche l’interesse crescente da parte della comunità scientifica e visti i risvolti per la nostra salute a cui è così strettamente collegato.
Ma non c’è solo il microbiota intestinale, considerato il nostro secondo cervello, ma anche altri, presenti in altre parti del nostro corpo: come il microbiota cutaneo e il microbiota vaginale.
Il microbiota cutaneo difende la pelle dagli agenti esterni. Come rafforzarlo? Quello vaginale ci difende dalle infezioni. Come proteggerlo?
In questa sezione, in costante aggiornamento, trattiamo l’argomento con l’ausilio degli esperti, sotto forma di articoli e interviste, per le quali ti rimandiamo anche al nostro canale Youtube.
Su questo tema VediamociChiara mette a disposizione uno specifico servizio “L’esperto risponde” – servizio anonimo e gratuito – grazie al quale è possibile chiedere un consulto al Medico di Medicina Generale, dottor Giorgio Agrò.