Quando impareremo a prendere in considerazione tutta la bellezza e l’utilità di questo organo così perfetto? Gli occhi, lo specchio dell’anima… Generalmente diamo sia gli occhi che il senso collegato, la vista, per scontati. Ce ne dimentichiamo, forse proprio per la loro immensa perfezione. Un organo che non conosce tregua, sempre a nostra disposizione, tranne la notte, quando dormiamo. Ma gli occhi, al pari di altre parti del nostro corpo, vanno coccolati e trattati bene. Come?
In questa sezione puntiamo il focus proprio sugli occhi: prevenzione e disturbi che spesso ne compromettono l’efficacia. Non solo quelli tipici, più conosciuti: il rossore del bulbo oculare, l’affaticamento della vista e la visione sdoppiata, la secchezza, dovuta tra le altre cose, anche all’ingresso in menopausa. Ma ne vedremo anche altri dovuti ai loro più acerrimi nemici. A cominciare dai monitor.
Trascorrere tante ore davanti ad uno schermo (del telefono, del computer, della TV) non è mai una buona idea: a lungo andare rischiamo di creare diversi problemi (compresi secchezza oculare, stanchezza, calo della vista). Ma anche usare dei cosmetici di scarsa qualità ne compromette la funzionalità, per non parlare dell’inquinamento, che ormai attanaglia le nostre città.
Grazie ad articoli dedicati e a contributi di esperti, in questo spazio proviamo a mettere in evidenza accorgimenti e cure quotidiane che dovremmo elargire alle perle del nostro viso.
Foto di Wings Of Freedom da Pexels