Una intera sezione del sito interamente dedicata alla sindrome metabolica, una malattia incredibilmente comune e in aumento nei paesi sviluppati. Una malattia che in futuro potrebbe addirittura surclassare il fumo come principale fattore di rischio per infarto.
Non ci vuole un grande sforzo d’immaginazione nel capire come una rapida diagnosi e un drastico cambiamento dello stile di vita siano necessari per prevenire o ritardare l’insorgenza di diabete mellito di tipo 2 e le sue complicanze a lungo termine, come l’infarto miocardico e l’ictus cerebrale, visto che le cause principali che portano allo sviluppo della sindrome metabolica sono:
E infatti già intervenendo su questi due aspetti si ha una diminuzione del rischio. Perché mantenere il proprio peso forma, non è solo una questione “estetica”, ma fa parte di un modo di vivere, che ha degli effetti anche sul lungo termine ed è incentrato sul benessere e sulla salute.
La sezione è realizzata grazie alla collaborazione della dott.ssa Roberta Kayed dell’Ambulatorio di Medicina Generale e Casa della Salute, A.U.S.L di Bologna già Medical Writer per Farmacoecura.it
Le interviste ai nostri specialisti su questi temi sono disponibili sul nostro canale YouTube.
Su questo tema VediamociChiara mette a disposizione uno specifico servizio “L’esperto risponde” – servizio anonimo e gratuito – grazie al quale è possibile chiedere un consulto al Medico di Medicina Generale, dottor Giorgio Agrò.