Mamma o nonna, non importa. Basta con i fastidi intimi da assorbente!
Diventare mamma cambia molte cose. Il tempo diventa prezioso, gli impegni fin troppi. Si fa di tutto per ottimizzare le 24 ore a disposizione. Una cosa diventa chiarissima: il momento è perfetto per dire basta alle preoccupazioni inutili ora che la “preoccupazione” è un’altra. Cominciamo con gli assorbenti post parto in puro cotone allora, che tengono alla larga i fastidi intimi. E per le nonne? Stesso discorso, ma assorbenti diversi, perché non è mai troppo tardi per voltare pagina.
9 mesi senza le “rosse”. E poi?
La gravidanza è un grande cambiamento. Il più grande per la donna. Felice e spensierato per alcune, in salita e problematico per altre. Una cosa è certa: per 9 mesi non ci saranno le mestruazioni. Un bel sollievo, visto che per molte l’appuntamento mensile vuol dire anche dolore fisico, mal di testa, spossatezza… Per non parlare del timore di macchiare gli abiti.
Passati i 9 mesi però si torna alla solita routine. E tornano gli assorbenti. Dopo il parto il rapporto con il nostro corpo cambia, tendiamo a prendercene cura in modo diverso, non abbiamo tempo da perdere dietro a fastidi, pruriti, irritazioni intime. Ora che il tempo per noi è davvero poco, la strategia migliore è risolvere il problema a monte.
Assorbenti. Una fonte di problemi
Di certo, almeno una volta nella vita siamo state prese di sorpresa dall’arrivo delle mestruazioni. E allora: Dove lo trovo adesso un assorbente? Spesso e volentieri siamo state salvate in extremis da un’amica/collega che lo ha tirato fuori dalla borsa in perfetto stile Mary Poppins. Evviva!
Ma gli assorbenti possono rivelarsi traditori. E gli ingredienti “nascosti” presenti nella stragrande maggioranza di quelli in vendita nei supermercati sono la causa di molti fastidi intimi:
- Bruciore
- Irritazione
- Prurito
- Etc.
La rivelazione del post-partum
Molte neo-mamme, una volta partorito, scoprono l’importanza delle coccole sulla pelle, le stesse che ora riservano al neonato: creme specifiche e delicate, scelte in base a quanto riportato nell’INCI, preferenza per i tessuti naturali (ad es. 100% cotone), etc. Così facendo, piano piano, cambia inevitabilmente anche il modo di pensare alla propria pelle e alla propria igiene mestruale. Soprattutto se si è alle prese con i postumi del parto:
- Punti di sutura
- Lacerazioni
- Nuova sensibilità cutanea
- Etc.
Le nuove priorità
Il parrucchiere ogni 3 settimane? Lo shopping per rinnovare l’armadio ogni 3 mesi? Il cinema per l’anteprima dei film del Festival? Le priorità ora sono altre:
- Un buon sonno
- Il frigo sempre pieno
- Il bucato steso
- Una salute di ferro…
Ma la salute è anche salute intima. Ed è proprio questo il momento perfetto per scegliere le fibre naturali come il cotone anche per la nostra pelle (il Baby Doll in fibra sintetica può attendere). Ed il cotone è perfetto anche per le zone intime.
La linea Lady Presteril. Dalla parte delle mamme (e dell’ambiente)
Torniamo a parlarvi della linea Lady P, ma questa volta di un assorbente dedicato proprio alle esigenze delle mamme: la linea di assorbenti Post parto Lady Presteril.
Realizzata con ingredienti naturali e controllati, la linea di assorbenti Post parto è in puro cotone al 100%. Le caratteristiche di questi assorbenti sono la morbidezza, l’ipoallergenicità, un elevato potere assorbente ed un design (sic!) che rispetta le forme anatomiche della donna-mamma. Questi assorbenti infatti sono pensati per non aderire alle eventuali ferite episiotomiche e con anche gli elastici laterali che assicurano comodità e praticità.
Gli assorbenti di questa linea hanno un indice di traspirabilità superiore a tutti gli altri e se la pelle respira i cattivi odori spariscono, così come le irritazioni da contatto. Stop quindi alle alterazioni del pH vaginale e ai rischi di proliferazione batterica.
Ci sono poi i proteggi slip della linea Lady Presteril, realizzati al 100% in cotone compostabile e biodegradabile. Una scelta che oltre a garantire il massimo delle prestazioni offre anche un ridotto impatto ambientale. Completamente ipoallergenici, sottili e flessibili, sono realizzati in due versioni, stesi oppure ripiegati in comode bustine.
Quali soluzioni invece per le nonne di ultima generazione?
Le cose sono cambiate e le “pezze” che usavano le nostre nonne oggi ci fanno sorridere. A disposizione delle nonne smart di oggi ci sono assorbenti per le piccole incontinenze in puro cotone, ipoallergenici, morbidi e comodi per dire addio ai cattivi odori e inutili imbarazzi e Proteggi slip che sognavamo da una vita.
Se i tuoi figli ti hanno reso nonna, oggi puoi scegliere la linea di assorbenti e proteggi slip che fa per te.
-
Linea DPiù, gli assorbenti per le piccole incontinenze della linea Lady Presteril
L’incontinenza urinaria è un problema che conoscono molte donne “diversamente giovani”. Ma possiamo fare molte cose per arginarla e per viverla con più serenità, limitarsi a provare imbarazzo non serve a nulla. Per cominiciare allora, meglio imparare ad allenare i muscoli intimi con i semplici ed efficaci Esercizi di Kegel.
E poi scegliamo gli assorbenti giusti, come quelli della linea DPiù. Sono pensati per eliminare tutti quei fastidi che l’incontinenza porta con sé. E sono realizzati al 100% in cotone. Sia dentro che fuori. Ti fanno sentire sempre fresca e asciutta grazie al loro potere assorbente, ti garantiscono comodità perché sono pensati per l’uso quotidiano e fanno sparire definitivamente ogni cattivo odore.
Li trovi nelle versioni Normal, Extra, Mini e Mini Plus.
Trovi le diverse linee di assorbenti Lady P, Post Parto, DPiù e Proteggi slip in farmacia, parafarmacia e online.
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
>>> Tra le fonti di questo articolo segnaliamo:
- AOGOI – Associazione dei Ginecologi Italiani
- Lady Presteril (sito ufficiale)
- ASVIS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
- Le mie cose. Mestruazioni: storia, tecnica, linguaggio, arte e musica di Raffaella Malaguti
>>> Articoli correlati:
- Dieci Cose sugli Assorbenti che Forse Non Sai
- Come Scegliere l’Assorbente Giusto?
- Gli Assorbenti in Cotone Biodegradabile Fanno Bene alla Pelle e all’Ambiente
- Assorbenti: le Risposte alle Domande Più Frequenti
- Mestruazioni? Meglio il Cotone Biodegradabile!
- Assorbente Interno per Fare Sport
- Assorbente Tampone o Coppetta?
…
Take Home Message
Diventare mamma cambia molte cose. Il tempo diventa prezioso, gli impegni fin troppi. Si fa di tutto per ottimizzare le 24 ore a disposizione. Una cosa diventa chiarissima: il momento è perfetto per dire basta alle preoccupazioni inutili ora che la “preoccupazione” è un’altra. Cominciamo con gli assorbenti post parto in puro cotone, che tengono alla larga i fastidi intimi. E per le nonne? Stesso discorso, ma assorbenti diversi, perché non è mai troppo tardi per voltare pagina.
Tempo di lettura: 6 minuti
Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2022
Voto medio utenti