Nella, esclusivamente dedicata alla pillola del giorno dopo, è la prima chatbot, nata dalla tecnologia dell’intelligenza artificiale. Lanciata dalla SMIC, Società medica italiana per la contraccezione, sul sito “mettiche.it”
In 4 mesi ha registrato 30mila interazioni con “l’amica virtuale. 7mila gli utenti che hanno dialogato con “Nella”. Arisi: “Le persone hanno la necessità di avere notizie sulla Contraccezione d’emergenza soprattutto cercano informazioni tempestive e certificate: tutte le risposte sono infatti verificate e validate da SMIC”

Si è rotto il preservativo e siamo preoccupati, cosa dobbiamo fare? Ho dimenticato la pillola e ieri ho avuto un rapporto con il mio ragazzo, rischio di rimanere incinta? Ho avuto un rapporto a rischio di gravidanza, la pillola del giorno dopo è sicura?
Sono solo alcune delle domande alle quali tanti giovani, ma anche adulti, vorrebbero avere risposte immediate per fugare dubbie e paure sulla contraccezione d’emergenza e non solo.
Un’immediatezza alla quale non sempre c’è un riscontro, soprattutto affidabile. Tra fakenews e consigli di parenti e amici non sempre veritieri, il rischio di scegliere percorsi inadeguati è altissimo, soprattutto quando, magari per vergogna, si è restii e rivolgersi al farmacista, al medico di fiducia o non c’è tempo.
Fonte notizia: Quotidiano Sanità
– Mettiche – Progetto di sensibilizzazione e informazione su salute e contraccezione rivolto ai giovani promosso dalla SMIC la Società Medica Italiana per la Contraccezione.
Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata
…
Take Home Message
Nella, esclusivamente dedicata alla pillola del giorno dopo, è la prima chatbot, nata dalla tecnologia dell’intelligenza artificiale, lanciata dalla SMIC, Società medica italiana per la contraccezione, sul sito “mettiche.it”
Tempo di lettura: 1’
Ultimo aggiornamento: 6 agosto 2020
Voto medio utenti