La pandemia causata dal Coronavirus ha messo a dura prova il sesso “in presenza”, sia nelle relazioni stabili e ancor più nei rapporti occasionali. Come comportarsi?
“Ama, ama follemente , ama più che puoi e se ti dicono che è peccato, ama il tuo peccato e sarai innocente”. (William Shakespeare)
I rapporti amorosi purtroppo non sono esenti dal rischio di contagio neanche tra le coppie fedelissime, se uno dei due partner è infetto, pur essendo asintomatico, può contagiare l’altro.
L’attività sessuale “in presenza”, caratterizzata da baci, abbracci, carezze e contatto fisico “ravvicinato”, non consente il rispetto delle tre norme anti contagio:
- Distanza
- Mascherina
- Igiene delle mani
Ricordiamo che il bacio è il mezzo di trasmissione più rischioso per il Coronavirus che si trasmette con le “droplets” ovvero le goccioline di saliva o di muco.
La sessualità durante la pandemia – Cosa fare?
Astenersi totalmente dalle espressione sessuale può produrre risvolti negativi sulla qualità della vita e sull’umore ed in questa fase storica contribuisce ad alimentare sensazione di disagio e di malessere.
Vedemecum per una sessualità a basso rischio di contagio
- Preferire rapporti sessuali con partner abituale
- Evitare rapporti con partner positivo al tampone (anche se asintomatico)
- Limitare rapporti occasionali (evitare baci alla “francese)
- Aumentare l’igiene (soprattutto se si usano sex toys)
- Intensificare igiene intima e delle mani , prima, durante e dopo ogni tipo di attività sessuale
- Nei rapporti orali preferire l’uso del profilattico
E’ bene ricordare che le secrezioni sono “potenzialmente ” contagiose poiché contengono il virus della persona infetta.
- Sperimentare e/o valorizzare l’ uso della mascherina e bendare gli occhi durante l’attività sessuale , certamente il gusto e l’olfatto saranno sacrificati a vantaggio delle sensazioni tattili
- Usare la “SAD” (Sessualità a Distanza) attraverso chat, sexting, le relazioni erotiche online permettono di usare l’energia sessuale e convogliarla verso l’autoerotismo
- Informarsi e aggiornarsi sui siti ufficiali della salute e chiedere al proprio medico di riferimento
>>> Per tutte le novità sul Coronavirus, ti invitiamo sempre a verificare le informazioni e le notizie sulla sezione specifica del Ministero della Salute <<<
Dott.ssa Patrizia Pezzella
Psicologa, psicoterapeuta, perfezionata in Sessuologia clinica
Puoi contattare direttamente la dott.ssa Patrizia Pezzella
www.terapiasedutaunica.it
www.vaginismoroma.it
…
Take Home Message – La sessualità durante la pandemia
Un nuovo articolo della rubrica, “La rubrica dei sogni”. Con l’aiuto della nostra psicologa, la dott.ssa Patrizia Pezzella, proviamo a dare una spiegazione al significato dei sogni, dal punto di vista psicologico.
Tempo di lettura: 1’
Ultimo aggiornamento: 17 gennaio 2021
Voto medio utenti