Le cause dell’infertilità femminile

201085

Le cause dell'infertilità femminileTorna ai microfoni di Antenna 1 il nostro ginecologo, il dott. Massimo Danti. Con lui parliamo delle cause dell’infertilità femminile.

Buongiorno da Maria Luisa Barbarulo qui su Antenna 1, nello spazio di VediamociChiara. Buongiorno a tutti gli ascoltatori!

E buongiorno al dott. Massimo Danti, il ginecologo di VediamociChiara.

Buongiorno a te e a tutti gli ascoltatori.

Oggi volevo chiederti dell’infertilità femminile. Quali sono le cause principali?

Purtroppo va detto che la causa principale dell’infertilità femminile, è l’avanzata età materna, ovvero l’età in cui si va incontro al primo concepimento. Oggi moltissime donne iniziano a pensare ad avere un figlio oltre i 35 anni. Ovvero il momento in cui la fertilità inizia a decrescere.

Poi ci sono altre cause, di natura ormonale, come l’ovaio policistico, che si trasforma in una mancata ovulazione. Poi ci sono i fattori infettivi che possono alterare vagina e la cervice uterina ed essere di ostacolo agli spermatozoi.

Ci possono essere anche cause anatomiche, come ad esempio malformazioni uterine, oppure chiusura o ostruzione tubarica, altra causa importante di infertilità. E anche fattori metabolici, e creare problemi nei primi mesi di gravidanza, portando ad aborti precoci, come ad esempio l’ipotiroidismo.

Ci sono delle terapie oggi per chi non riesce ad aver figli?

Certo, soprattutto per le cause ormonali. Ci sono, si possono e si devono fare. Prima di passare al grande capitolo della procreazione medicalmente assistita (PMA). E ci sono buone possibilità di riuscita.

Un consiglio in più che possiamo dare alle nostre utenti?

Rivolgersi a uno specialista dopo 1 anno di rapporti intenzionalmente fertili.

Bene Massimo ti ringrazio, ci rivedremo sicuramente qui, sui Radio Antenna 1.

Grazie a voi!

Un saluto a tutti gli ascoltatori, alla prossima!

Rivedi e riascolta la puntata

La rubrica di VediamociChiara è OnAir, su Radio Antenna 1 Roma, va in onda ogni venerdì alle ore 11:00, ed in replica alle ore 19:00.

Per riascoltare tutte le puntate

 

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

 

Take Home Message
Una piccola sintesi della rubrica radiofonica di VediamociChiara OnAir su Radio Antenna 1.
Puntata dedicata all’infertilità femminile. Ospite il ginecologo di VediamociChiara, il dott. Massimo Danti.

Tempo di lettura: 40’’

Ultimo aggiornamento: 8 febbraio 2019

Voto medio utenti

Seguici anche sui nostri nuovi profili social

1 commento

  1. un tema sempre più attuale questo, vista l’età. chissà se ti troverà un nuovo equilibrio per salvare capra e cavoli prima che sia troppo tardi

  2. in realtà Vittoria, molte soluzioni sono state già trovate, compreso il congedo parentale per i neo papà, che però è ancora troppo poco usato. Quello che serve è un cambio di paradigma. I figli non sono solo delle donne, le mamme, sono anche degli uomini, i papà quindi, ma, e questo forse è il punto che tendiamo a scordare, anche della società tutta. E allora forse la prima cosa da fare è quella di abbattere gli intoppi all’ingresso al lavoro dopo la maternità, prevedendo un numero congruo di asili nido ad un prezzo accessibile. A presto e grazie per aver lasciato il tuo contributo. Buona giornata, e se vuoi seguici anche sui nostri Social! … Redazione VediamociChiara

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui