Le novità di VediamociChiara in anteprima ai microfoni RadioAntenna1.
Buongiorno da Simona De Santis! Siamo tornati con VediamociChiara dalle vacanze. Tempo di solleone alle spalle ma sono qui con MariaLuisa Barbarulo, che è la fondatrice, la coordinatrice, il cuore pulsante del portale Vediamocichiara. Buongiorno!
Buongiorno a te Simona e buongiorno a tutte le nostre “ragazze” e i nostri “ragazzi” che ci ascoltano!
Io voglio dare un po’ di numeri: 5 milioni di utenti vostri…
È un numero impressionante. Certe volte quando ci penso mi sembra irreale. Però è così! Abbiamo ormai una media di circa 400/450 mila visitatori al mese. Di questi circa il 30% ci viene a trovare nell’arco del mese, vuol dire che siamo diventati un punto di riferimento. Una bella soddisfazione!
Vuol dire che sotto l’ombrellone tutte queste “ragazze” e “ragazzi” hanno fatto tante domande.
Sì, tantissime domande. Tra queste quella di cui vogliamo parlare, è quella relativa al caldo. Molte delle nostre utenti in particolare ci chiedevano: “Fa caldo oppure sono io che, superati i 50, comincio ad avere le “caldane”? In effetti anche io mi sono posta questa domanda questa estate…
Caldo o caldane?
Ecco questo è un tema su cui ritorneremo con i nostri esperti, perché è indubbiamente un tema “caldo” che vi interessa particolarmente.
Un’altra domanda è stata “Come prevenire l’invecchiamento cutaneo?”. Non so se perché durante l’estate siamo più esposti al sole e quindi è più facile che questo tema emerga. Però sicuramente il tema di come curare la pelle al meglio per evitare ce si formino rughe e che queste diventino particolarmente profonde.
E poi durante le vacanze ci si lascia un po’ andare e quindi una delle domande è stata: “Sono tornata con un aumento di peso, ma dipende perché ho mangiato un po’ troppo oppure è la tiroide”?
Sì, questa è un’altra domanda che abbiamo ricevuto. Probabilmente perché abbiamo fatto una survey (questionario) prima dell’estate e uno dei temi è proprio “Aumento di peso quindi per via dell’età oppure è la tiroide che sta facendo la ballerina?”. Anche questo un tema sul quale ritorneremo a parlare, per fare degli approfondimenti.
E poi, colpa o merito del sole, delle endorfine positive, della tintarella e del buon relax, anche le donne che hanno superato gli Anta, rivivono e riscoprono una certa sessualità.
Assolutamente sì. Ti dicevo prima nel backstage che l’altro giorno una signora di 70 anni mi ha detto “Voi 50enni siete le nuove 30enni!”. Le avrei offerto subito il pranzo! 😉
Però è vero. Quando mi confronto con le mie coetanee, uno dei temi ricorrenti è proprio il rapporto con il partner, la sessualità, etc. E sono molto contenta che sia così, perché se vogliamo vivere fino a 100 anni… cerchiamo di vivere nel migliore dei modi anche con il nostro partner. Quindi anche con questo tema torneremo.
Grande VediamociChiara e soprattutto lunga vita a VediamociChiara. Noi ci fermiamo per l’FM, per gli amici di Antenna 1 e torniamo tra pochissimo sul web.
Io intanto saluto tutti gli ascoltatori che sono in radio e risaluterò quelli che incontrerò sul web.
Buona musica e a tra pochissimo!
…
Siamo sempre noi, siamo sempre qui, con VediamociChiara, ma siamo sul web: Antenna1.fm e VediamociChiara.it.
Qui con me Maria Luisa Barbarulo, fondatrice del portale VediamociChiara, il portale che vuole parlare di femminilità, della salute della donna e della famiglia e non solo.
Prima stavamo parlando delle tante domande che sono state fatte ai vostri esperti.
Diciamo che c’è un altro tema molto importante che è emerso: come prevenire tutte quelle che sono le patologie neurodegenerative. L’allungarsi della vita ha scoperto delle patologie che prima non erano conosciute: pensiamo alla demenza senile, l’Alzheimer, l’aterosclerosi, osteopenia, osteoporosi…
Tutte queste patologie che in qualche modo possono avere a che fare con l’invecchiamento prima erano sconosciute, oggi si cominciano a studiare e a curare. Molte domande riguardano proprio questi temi, soprattutto come prevenire i disturbi neurovegetativi.
Oltre alle persone avanti con l’età, ci sono anche i giovani. Voi siete molto attivi soprattutto in questo campo. Abbiamo parlato lo scorso inverno della campagna InformiAmici, di Mettiche, anche con il prof. Arisi.
tutte quelle situazioni in cui le ragazze giovani si trovano a scoprire la sessualità, l’educazione alla sessualità e alla cura del proprio corpo. Ma come sono le ventenni di oggi? Cosa vi chiedono?
Le ventenni di oggi ci sembrano un po’ sfiduciate nei confronti del futuro e questo secondo me è un gran peccato. Perché è vero che sono cambiati completamente gli scenari, quando avevamo vent’anni noi, in ogni caso noi avevamo quasi un percorso tracciato: un lavoro, un uomo, ti sposerai, avrai dei figli… Una storia già scritta.
Le nuove ventenni, che non hanno questo tipo di percorso, in qualche modo già scritto, hanno tutta la vita davanti. Si devono auto imprendere, devono essere creative, devono trovare degli spazi dove trovare la propria dimensione.
Un po’ non ti nascondo che le invidio. Io faccio parte di quella generazione a cui l’università è stata scelta dai genitori. Tante cose non sono state scelte da me. Mentre i ragazzi di oggi hanno l’opportunità di fare delle scelte completamente diverse e questa secondo me è una cosa fantastica!
Anche perché ci sono orizzonti molto più ampi, che possono essere stimolati molto di più in quel concetto che è la creatività e nel trovare la strada giusta. Rimboccarsi le maniche per fare qualcosa di originale.
Certo! Io credo che il futuro delle nuove generazioni sia attraverso l’imprenditorialità, verso la creatività, verso la ricerca scientifica. Tutti quei lavori che richiedono la nostra capacità di essere umani, versatili, elastici. Di andare oltre. Perché tutto quello che potrà essere meccanizzato, lo sarà.
Con questo messaggio di grande speranza per il futuro, non soltanto per le giovani, ma anche per le signore della nostra età che si vogliono rimettere in gioco, noi ci salutiamo e ci diamo appuntamento sull’FM quanto prima. Maria Luisa Barbarulo con VediamocChiara. Sempre sempre con noi.
Grazie a tutti!
Rivedi e riascolta la puntata.
La rubrica di VediamociChiara è OnAir, su Radio Antenna 1 Roma, va in onda ogni venerdì alle ore 11:00, ed in replica alle ore 19:00.
Per riascoltare tutte le puntate
Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata
…
Take Home Message
Una piccola sintesi della rubrica radiofonica di VediamociChiara OnAir su Radio Antenna 1.
Puntata dedicata all’amore dopo i 40 anni. In studio la dott.ssa Maria Luisa Barbarulo, la fondatrice di VediamociChiara che ci parla delle novità per il 2018/2019.
Tempo di lettura: 40’’
Ultimo aggiornamento: 14 maggio 2020
Voto medio utenti