Magari Sex Passion – Le Risposte della prof.ssa Rossi alle Vostre Domande

200243

Magari Sex Passion - Le Risposte della prof.ssa Rossi alle Vostre Domande

Ecco le risposte della prof.ssa Rossi alle domande sorte durante l’evento Magari Sex Passion, che si è svolto a Milano il 23 settembre 2022

L’evento ha dato il via a moltissime domande legate al tema “Come vivere bene la vita di coppia e la sessualità a 50 anni?“. A molte di queste domande non c’è stato modo di rispondere (eravate più di 500 al Teatro Elfo Puccini e più di 3000 in streaming!). Lo facciamo qui, sul nostro sito, grazie alla disponibilità degli esperti che hanno partecipato.

Qui di seguito pubblichiamo le risposte a cura della prof.ssa Rossi, Sessuologa, Psicoterapeuta.

>>> Seguendo questo link si può vedere l’intero intervento 

Come posso far capire al partner che la mia vagina non è più quella di un tempo?

cambiamenti provocati dalla menopausa coinvolgono anche la mucosa vaginale che si assottiglia e diventa più sensibile. Il modo più diretto per far capire al partner questi cambiamenti è parlarne e magari insieme leggere qualcosa che affronti questo tema. Altra indicazione potrebbe essere quella di farlo venire con noi dallo specialista, potrebbe avere un riscontro diretto e autorevole di quello che accade in questa fase di vita e porre domande che lo aiuterebbero a gestire al meglio questi cambiamenti.

Cosa causa il calo del desiderio?

La progressiva riduzione fino alla cessazione completa dell’attività ovarica comporta un cambiamento a livello ormonale, che crea squilibri fisiologici tra i quali anche una diminuzione del desiderio. Però è bene sapere che non tutte le donne lamentano queste difficoltà e questo dipende da un interazione di diversi fattori, non solo sul piano ormonale, ma anche di vita relazionale, di tono dell’umore, di attività fisica e di aspetti psicologici individuali e di come questa fase di transizione viene vissuta dalla donna. Quindi è importante in questa fase tenere presenti i  diversi aspetti per capire il peso specifico di ognuno e poter eventualmente intervenire per aiutare la donna a recupera il suo equilibrio psicofisico e la sua salute sessuale.

Oltre al calo del desiderio può essere cambiata anche la sensazione del piacere: l’orgasmo può essere meno intenso?  

Alcune donne riportano anche questa diminuzione del piacere o la difficoltà a raggiungere l’orgasmo. Si tratta di cambiamenti sempre legati alla menopausa, c’è una maggiore difficoltà nella lubrificazione, che può comportare dolore durante i rapporti, il tono muscolare può essere modificato, e questi cambiamenti incidono sulla percezione che si ha di se stesse, come meno eccitabili e meno desiderabili. La mancanza di eccitazione fisiologica, la lubrificazione, incide sulla eccitazione soggettiva, quella parte mentale della nostra eccitazione che si nutre e alimenta a sua volta la lubrificazione stessa. Insomma, durante la menopausa si può  interrompere un circolo virtuoso in genere presente nelle altre fasi di vita che rende più difficoltosa la percezione del piacere.  Anche in questo caso si può intervenire sia trattando l’aspetto fisiologico che integrando con alcuni colloqui sessuologici.

Oltre a VediamociChiara che fa un gran lavoro di sensibilizzazione esistono altre fonti affidabili dove posso informarmi su questi argomenti?

Il sito https://www.ilmiopiccolosegreto.it/ è un sito dedicato alla donna in menopausa, vengono trattati i diversi aspetti coinvolti in questa fase di vita in maniera scientifica e con lo scopo di aiutare la donna ed il partner, a trovare risposte ai dubbi e alle domande più tipiche.

Quando mio marito si avvicina, istintivamente mi allontano, perché ho paura che poi voglia altro e io non riesco proprio…cosa posso fare? Temo che prima o poi lui si possa allontanare da me.  

Suggerisco di rivolgersi ad un sessuologo che possa aiutarvi ad affrontare quella che è ormai diventata una forma di evitamento della Intimita/sessualità. Il non riuscire non è inevitabile, si può lavorare per ripristinare il desiderio, l’eccitazione e la possibilità di godere di una vita sessuale ancora per lungo tempo. La cosa importante è fare il primo passo e chiedere aiuto, il resto verrà se si è motivati a cambiare le cose.

Il problema è che non ho più neanche le fantasie, come si fa a risvegliarle?  

Ognuno di noi ha una sorta di archivio mentale di immagini, ricordi, spezzoni di film o di letture che hanno, o hanno avuto, un impatto erotico. Si tratta di attingere a questo archivio e recuperare le sensazioni attivandole volontariamente, senza aspettarsi che arrivino spontaneamente. Il mito della spontaneità del sesso, del desiderio e delle fantasie, ha a che fare con l’idea istintuale della sessualità, ma quest’ultima è anche costruzione, ricerca, attivazione e quindi suggerirei di non rimanere passivi di fronte a questa assenza ma attivarsi per ritrovare gli stimoli adeguati.

Una volta mi piaceva toccarmi, ora non ci penso proprio, è normale? 

Abbiamo parlato dei cambiamenti a livello di desiderio e del mito della spontaneità. Rendersi attive nella ricerca del piacere può aiutare a contrastare questo “non ci pensò proprio”, ovviamente se c’è voglia di modificare questo stato.  

Prof.ssa Roberta Rossi
Sessuologa, Psicoterapeuta

>>> Leggi anche le altre risposte alle altre domande:

 – Dott.ssa Piloni
Dott. Bernorio

>>> Guarda il talk integrale con gli interventi degli specialisti


Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take Home Message
Ecco le risposte della prof.ssa Rossi alle domande sorte durante l’evento Magari Sex Passion, che si è svolto a Milano, il 23 settembre 2022.

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2022

Voto medio utenti

Seguici anche sui nostri nuovi profili social

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui