Medici, infermieri e tutto il personale ospedaliero. I nuovi eroi nazionali!

201332

Medici, infermieri e tutto il personale ospedaliero. I nuovi eroi nazionali!L’11 marzo 2020 è stata dichiarata Pandemia per il Coronavirus da parte del Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). In questa guerra al nemico invisibile Covid-19 i nuovi patrioti della patria sono i medici, gli infermieri e tutto il personale ospedaliero

L’11 marzo 2020 è stata dichiarata Pandemia per il Coronavirus da parte del Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). In questa guerra al nemico invisibile Covid-19 i nuovi patrioti della patria sono i medici, gli infermieri e tutto il personale ospedaliero che sta lavorando da settimane in trincea per combattere il virus-nemico quando quest’ultimo ha “infranto” le barriere polmonari.

“Io sono il tuo testimone tu sei il mio cuore”. (Alda Merini)

La Sindrome di Burnout (o Burn Out)

Restare tutti a casa non è solo un obbligo e un atto di responsabilità, ma serve ad evitare il blackout degli ospedali e il Burn Out degli operatori sanitari. 

La sindrome di Burnout, ovvero operatore “bruciato” è l’atto finale di un processo stressogeno legato ad un lungo logorio psicofisico ed emotivo, legato al lavoro, particolarmente nelle professioni cosiddette di “aiuto”.

Nell’attuale contesto ospedaliero fuori dal comune e fuori dall’ordinario, lavorando in continua e costante emergenza, gli operatori stanno attingendo alle loro risorse emotive personali, accanto alla loro competenza professionale, per far fronte alla epidemia. 

Che cosa è il Combat Stress

Il “combat stress“, come lo definisce la letteratura scientifica, è lo stress del personale militare nei conflitti bellici. Sarebbe opportuno che a “missione compiuta” fossero disponibili i servizi di cura e di sviluppo di strategie di “coping” per supportare i nostri dottori dottoressa Kildare e tutti i “soccorritori” che stanno svolgendo con abnegazione la loro missione ippocratea.

“in qualunque casa andrò, io vi entrerò per il sollievo dei malati ” (Ippocrate, Giuramento).

La tutela della salute e del benessere psicologico ha come suo obiettivo una efficace tutela e conservazione delle risorse umane di tutti compresi gli operatori sanitari che in questo momento rappresentano i tanti Ettore ed Achille in versione di eroi moderni.

Per rimanere aggiornati consulta il sito del Ministero della Salute

Credits fotografia

>>> Per tutte le novità sul Coronavirus, ti invitiamo sempre a verificare le informazioni e le notizie sulla sezione specifica del Ministero della Salute <<<

Dott.ssa Patrizia Pezzella Psicologa, psicoterapeuta, perfezionata in Sessuologia clinica per Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata

Puoi contattare direttamente la dott.ssa Patrizia Pezzella
www.terapiasedutaunica.it
www.vaginismoroma.it

Take Home Message
L’11 marzo 2020 è stata dichiarata Pandemia per il Coronavirus da parte del Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). In questa guerra al nemico invisibile Covid-19 i nuovi patrioti della patria sono i medici, gli infermieri e tutto il personale ospedaliero!

Tempo di lettura: 1’

Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2020

Voto medio utenti

Seguici anche sui nostri nuovi profili social

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui