Sistema immunitario. Pronte ai posti di combattimento?

201276

Sistema immunitarioE’ settembre e siamo di nuovo in pista. Tutto ricomincia e torniamo a fare i conti con le vecchie questioni, influenza stagionale compresa. Da tenere alla larga più che mai, visto che oggi i virus ci stanno più antipatici di prima. Ma come?

Ripartiamo dal sistema immunitario

Rispetto ad un anno fa, oggi ne sappiamo molto di più di virus e di tutte le misure di protezione personali, non farmacologiche:

  • Lavarsi le mani
  • Indossare mascherine se si è in presenza di fragili o se abbiamo il raffreddore
  • Starnutire nel gomito
  • Evitare assembramenti

Ma tutto questo non ci deve dispensare dalla prevenzione vera e propria, che inizia con un sano stile di vita e prosegue a tavola. Tutti i giorni!

Tre mosse per promuovere la tua salute 

  1. Migliorare lo stile di vita

Il nesso ormai è chiaro: dal nostro stile di vita dipende la nostra salute. Presente e futura. E forse non c’è bisogno neanche di link all’autorevole fonte per convincerci (dalla Fondazione Veronesi all’AIRC, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro). È urgente l’adozione di comportamenti e abitudini corrette. Ad esempio:

  • Lo stress va tenuto lontano: il cortisolo, l’ormone dello stress, compromette anche le difese immunitarie
  • Bisogna dormire e riposare bene (7/8 ore): un’abitudine che aiuta ad allentare tensioni e nervosismi (impariamo dai nostri amici gatti!)
  1. L’importanza dell’attività fisica

In autunno e inverno tendiamo ad impigrirci. Ma è il mese peggiore per farlo, visto che una regolare attività fisica aiuta il nostro sistema immunitario e lo rende una specie di scudo capace di proteggerci dagli attacchi esterni. Palestra, corsa all’aperto, nuoto, sono tutte attività che aumentano del 20% la produzione di anticorpi (per non parlare delle endorfine, gli ormoni del benessere e del buon umore).

  1. Cosa mettere a tavola?

Avete notato che l’attività fisica attiva un circolo virtuoso? dopo aver dedicato tempo al benessere del nostro corpo, avremo solo voglia di continuare a farlo. A tavola allora facciamo il pieno di nutrienti buoni: frutta e verdura di stagione, ricche di vitamine (come la vitamina C, alleata del nostro sistema immunitario) e sali minerali, come ferro, zinco e selenio, utili per favorire l’efficacia dei linfociti.                             

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

>>> Tra le fonti di questo articolo segnaliamo:

>>> Articoli correlati:

…   

Take Home Message
Ogni anno a settembre torneremo a fare i conti con le vecchie questioni: le scuole che riaprono, i conti da far quadrare a fine mese, le cose di tutti i giorni. Tra queste ci sarà anche l’influenza. Da tenere alla larga, visto che i virus ci stanno più antipatici di prima. Ma come?

Tempo di lettura: 1′

Ultimo aggiornamento: 20 settembre 2020

Voto medio utenti

Seguici anche sui nostri nuovi profili social

2 Commenti

  1. io a settembre inizio sempre un ciclo per rafforzare il mio sistema immunitario!!!! la fuori questa volta non è come tutti gli altri anni

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui