Soluzioni per atrofia vaginale

201480

Soluzioni per atrofia vaginale - Ai microfoni di Radio Antenna1 è tornato il dott. Massimo DantiAi microfoni di Radio Antenna1 è tornato il dott. Massimo Danti, con lui parliamo delle soluzioni per l’atrofia vaginale

Buongiorno, oggi nella rubrica di VediamociChiara parliamo di un tema molto delicato per noi donne, l’atrofia vulvo vaginale. Con noi in studio il nostro ginecologo di riferimento, il dott. Massimo Danti, il ginecologo di VediamociChiara.

Benvenuto!

Grazie. Bentrovati!

Subito, cos’è l’atrofia vaginale?

L’atrofia vaginale (detta anche Atrofia Genitourinaria ) è caratterizzata dalla perdita di tono ed elasticità delle mucose genitali, con assottigliamento delle grandi e piccole labbra che porta inevitabilmente ad uno stato di secchezza dell’organo.

Che problemi e fastidi può provocare?

Oltre la secchezza anche prurito, bruciore, soprattutto dispareunia, cioè il dolore che si verifica durante i rapporti sessuali.

Le donne vivono quindi con un certo disagio questa condizione. Ma ci sono terapie in aiuto?

Le donne vivono con molto disagio questo disturbo. Spesso una situazione misconosciuta, perché non ne parlano neanche con il medico curante, per vergogna nell’affrontare l’argomento. Quindi poi questa cosa si può riverberare negativamente nel rapporto di coppia e quindi creare tensioni al suo interno.

Tornando sulle terapie, so che c’è una terapia molto innovativa.

Sì, è vero, una terapia innovativa, che sostituisce un po’ le fastidiose creme quotidiane, che le donne vivono abbastanza male. Si tratta di una terapia fisica, locale, associando una metodica, che si chiama radiofrequenza, che è la somministrazione di calore endogeno, e l’elettroporazione, che permette al principio attivo di entrare più rapidamente, più facilmente e in minor tempo all’interno delle cellule. È una terapia innovativa che risolve il problema sia della secchezza vaginale, ma anche dell’incontinenza urinaria e delle cistiti che spesso possono essere associate.

Si pratica attraverso un’apparecchiatura che si chiama Vagy Combi. L’unica apparecchiatura che usa queste due metodiche insieme, radiofrequenza ed elettroporazione.

Non è invasiva?

Non è invasiva! È assolutamente indolore. Le donne sul lettino, spesso si addormentano mentre l’apparecchio lavora.

Quindi dottore, il consiglio per le donne che hanno questo problema è quello di parlarne con il proprio ginecologo.

Si parlarne con il proprio ginecologo, perché è una situazione che è associata, generalmente, al calo di estrogeni che si verifica in menopausa e chiaramente nella post menopausa, in cui c’è l’assenza totale degli estrogeni. Si tratta quindi di una situazione fisiologica.

Ma si può affrontare in modo positivo…

Certo, si può affrontare in modo positivo. Anche con terapie sistemiche, orali, chiaramente. Ma quella che ho citato prima va molto bene perché non bisogna neanche assumere farmaci. Talvolta, questa situazione di atrofia vaginale può verificarsi non solo in menopausa, ma anche in situazioni patologiche importanti, come in situazioni post oncologiche.

Ringraziamo il dott. Massimo Danti per la sua preziosissima consulenza. Buon proseguimento di giornata. A tutti voi l’invito a rimanere sintonizzati su Radio Antenna 1: La musica giusta da sentire con le persone giuste.

Rivedi e riascolta la puntata

La rubrica di VediamociChiara è OnAir su Radio Antenna 1 Roma (107.1 MHZ).
Ogni venerdì alle ore 11:00, ed in replica alle ore 19:00.

Rivedi e riascolta tutte le puntate

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take Home Message
Una sintesi della rubrica radiofonica di VediamociChiara OnAir su Radio Antenna 1 ogni venerdì.
In questa puntata è tornato a trovarci il ginecologo di riferimento di VediamociChiara, il dott. Massimo Danti, oggi in veste di andrologo. Con lui infatti abbiamo parlato di secchezza vaginale.

Tempo di lettura: 50’’

Ultimo aggiornamento: 21 gennaio 2020

Voto medio utenti

Seguici anche sui nostri nuovi profili social

1 commento

  1. Grazie per il tuo contributo Franca, felici ti sia stata utile la rubrica che dedichiamo su RadioAntenna1 alla salute della donna. Ogni venerdì alle 11.00 simao OnAir, qui sul sito trovi tutte le puntate! A presto! … Redazione VediamociChiara

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui