“Triangoli dimenticati”- Seminari a cura di Loredana La Torre

201256

Triangoli dimenticati - Seminari a cura di Loredana La TorreTriangoli dimenticati è una formazione pratico/esperienziale multidisciplinare che ha come obiettivo il risveglio, la consapevolezza e l’equilibrio di una parte del corpo poco conosciuta. A cura della dott.ssa Loredana La Torre.

La proposta nasce da una equipe di figure sanitarie che da anni lavora in un reparto di uroriabilitazione occupandosi di prevenzione e cura di tutto ciò che riguarda la zona urogenitale ed anale .

Perché triangoli dimenticati?

La nostra esperienza ha evidenziato quanta poca informazione e conoscenza ci sia intorno a questa zona preziosa e nascosta del corpo. Ma quante problematiche organiche e relazionali comporta la non conoscenza. Per questo motivo oltre “triangoli dimenticati”, abbiamo voluto aggiungere “dove abita il perineo”.

Il bacino è il core, il punto di unione delle due estremità del corpo

Si tratta di un grande punto energetico, il pavimento pelvico è il passaggio da cui veniamo al mondo.
Non possiamo dimenticare il grande ruolo di questi triangoli genitali e dei muscoli che delimitano questo spazio. Dobbiamo informare educare le persone al risveglio e al rispetto di questa zona nascosta ed integrarla in tutti i movimenti della nostra vita.

Nasce una formazione internazionale in cui l’obiettivo è educare, informare, far conoscere, attivare e rispettare una zona fondamentale e poco rispettata del nostro corpo. Con approcci diversi ma guidati all’attenzione percettiva, alle posture funzionali, al movimento consapevole e alle molteplici respirazioni in relazione alla zona pelvi-perineale.

Iscrizioni *) e informazioni Associazione Optimalia

 – Tiziana Bussu – Cell 339 79 11 280 – Email tiziana.bussu@gmail.com
– Lorenza Lirosi – cell 349 41 89 323 – Email lorenzalirosi @hotmail.it

 

  – Scarica il programma 2018 dei seminari “Triangoli dimenticati” 

 

*) Uno sconto è previsto per tutti coloro iscritti a VediamociChiara

 

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

 

Tempo di lettura: 50′

Ultimo aggiornamento: 7 febbraio 2020

Voto medio utenti

Seguici anche sui nostri nuovi profili social

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui