VERDE come Idratazione: pelle secca e sensibile ma non solo

201610

 

VERDE come IdratazioneIl verde è noto a tutti come “colore della speranza”, è il meraviglioso colore della natura ed anche quello dell’idratazione per Cetaphil® Crema Idratante. Avete la pelle secca, molto secca o sensibile? Siete alla ricerca di un prodotto con effetto lenitivo ma non comedogenico per la vostra pelle acneica? Oggi più che mai l’utilizzo di una crema idratante nella cura quotidiana della pelle e per tutte le situazioni che la rendono necessaria ha assunto un ruolo primario. Come possiamo farlo al meglio e in situazioni rilevanti? 

Verde come Idratazione – Barriera cutanea e pelle secca

La pelle secca è una delle condizioni più comuni in ambito dermatologico legata al ridotto contenuto di acqua nello strato corneo; lo strato più superficiale della nostra pelle, accompagnata da manifestazioni cliniche quali prurito, rossore e desquamazione. Segni che possono risultare fastidiosi a livello fisico ma impattare anche sull’aspetto psicologico poiché la pelle è la nostra carta di presentazione [1].

Prevenire la perdita di acqua è una delle funzioni della nostra pelle per preservarne la naturale idratazione [1].

Tuttavia alcune condizioni ne causano la compromissione come prolungati lavaggi con detergenti “aggressivi” e schiumogeni, l’uso di antisettici, predisponendo così a secchezza, screpolatura, irritazione e dermatite.

Inoltre, anche alcune terapie dermatologiche come la terapia topica con retinoidi o Benzoil perossido utilizzati per trattare l’acne possono essere associate a secchezza.

Verde come Idratazione – Condizioni associate a secchezza cutanea

Oltre ai prolungati lavaggi, diverse altre condizioni cutanee, come la predisposizione “atopica”, sono associate a una alterata funzione di barriera per cui i soggetti sono più predisposti a secchezza.

La secchezza, se non trattata, instaura un circolo vizioso “prurito-grattamento-manifestazioni infiammatorie” con insorgenza o peggioramento delle manifestazioni cliniche della dermatite atopica (eritema, vescicole, prurito) [2-4].

Anche la Psoriasi  è un’infiammazione cronica della pelle associata a desquamazione ed intensa secchezza [2].

In aggiunta la cosiddetta “pelle sensibile” cioè quella pelle caratterizzata da sensazioni di bruciore, dolore pungente e prurito presenta alla base un danno di barriera e deve per questo essere idratata con prodotti appropriati [3].

La pelle sensibile può presentarsi come tale, in soggetti geneticamente predisposti, oppure può essere associata a condizioni cutanee come la rosacea, in cui la secchezza cutanea è un sintomo non infrequente, accompagnato da prurito [4]. L’uso addizionale di sostanze idratanti ed emollienti quale skin care quotidiano ha un beneficio rilevante, alla normale terapia farmacologica.

Agendo sul ripristino della barriera dello strato corneo e sulla consequenziale idratazione, l’uso di sostanze emollienti ed agenti idratanti risultano essenziali per migliorare la condizione di secchezza cutanea [2].

Verde come Idratazione – Come agire su pelle secca e sensibile

Le alterazioni della barriera cutanea rendono la pelle secca e/o sensibile più vulnerabile con manifestazioni cliniche evidenti in cui il sintomo più comune è la spiacevole sensazione di prurito. Per limitare tale problematica è importante idratare la nostra pelle con prodotti specifici, di comprovata tollerabilità come Cetaphil® Crema Idratante [5].

Specifica ed indicata per le pelli secche, molto secche e sensibili, grazie agli agenti umettanti ed emollienti presenti in formulazione, idrata rapidamente la pelle diminuendo la perdita di acqua transepidermica.

La pelle viene così idratata a lungo aiutandola a mantenere la sua naturale funzione di barriera protettiva8.

Indicata anche per re-idratare la pelle danneggiata in seguito a trattamenti dermatologici o disturbi cutanei come la psoriasi.

Può essere usata sul viso oltre che sul corpo ed il rapido assorbimento la rende ideale anche fuori casa… dopo una doccia in palestra, piscina o nelle nostre vacanze.

[1] Skin Barrier and dry skin in the mature patient

[2] Psorias agent [update 2016 Nov 2]

[3] Sensitive Skin: review of an ascending concept

[4] Del Rosso_2009_Cutis_cetaphil rosacea clinical study

[5] Pack Cetaphil Crema Idratante

Sponsorizzato da Cetaphil®

Take Home Message – Idratare pelli secche e sensibili
Le pelli secche, molto secche e/o sensibili, sono condizioni piuttosto frequenti, associate ad alcune pratiche quotidiane o a delle predisposizioni che alterano lo strato più superficiale dell’epidermide, quindi il grado di idratazione.
Al fine di preservare l’integrità della barriera cutanea che riveste e difende il nostro corpo risulta essenziale una corretta e costante idratazione.
Ideale allo scopo è l’uso di una crema come Cetaphil® Crema Idratante con sostanze umettanti ed emollienti a rapido assorbimento. Adatta a diverse tipologie di pelle, a comprovata tollerabilità cutanea. 

Tempo di lettura: 2’

Ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2021

Voto medio utenti

 

Seguici anche sui nostri nuovi profili social

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui