Cosa fare per non ammalarsi proprio in vacanza? Ecco qualche utile consiglio
La cosa più spiacevole che possa accadere mentre si è in vacanza, è ammalarsi. Se si è già provati da un periodo di stanchezza, con le difese immunitarie in bilico, il viaggio, che a volte può mettere a dura prova, non aiuta a sentirsi meglio.
Meglio prevenire prima di partire, ecco come non ammalarsi in vacanza
Che fare allora prima di partire? Si possono rinforzare le difese dell’organismo con integratori, ricostituenti naturali e probiotici. Un buono stato di salute, insieme al rispetto di alcune precauzioni, aiuterà ad affrontare i cambiamenti ai quali in genere si va incontro durante un viaggio (clima, alimentazione, etc.).
Per non ammalarsi in vacanza, ecco alcuni consigli utili
Contro la cinetosi o mal di viaggio (auto, nave, aereo) è consigliato partire sempre con lo stomaco pieno e portare con sé dei biscotti secchi. Alzarsi spesso e camminare in particolare nei lunghi viaggi aerei per evitare il rischio di trombosi. Per difendersi dall’aria condizionata che ormai è presente ovunque e che può scatenare mal di testa e mal di gola, premunirsi di sciarpa e cappello e contro eventuali sbalzi di temperatura il vestirsi a cipolla ha la sua utilità.
Per ripararsi dal sole oltre agli occhiali con lenti scure e un bel copricapo, sono importanti le creme protettive.
Importante è anche idratarsi molto, così come munirsi di repellenti contro insetti e zanzare. Possono essere molto insidiosi… Infine è consigliato portare con sé un igienizzante per le mani (salviettine o gel disinfettante).
Viaggiare informati, ecco la prima regola!
Quando si viaggia in alcuni Paesi a rischio, è importante essere a conoscenza della situazione sanitaria del posto, per non ammalarsi in vacanza. Ad esempio potrebbe essere consigliata una profilassi specifica o alcune vaccinazioni.
Gustare le prelibatezze del luogo, senza incorrere in incresciosi disturbi intestinali o in una dissenteria, richiede che si faccia attenzione a dove si va a mangiare valutando le condizioni igieniche del posto.
In generale è bene abituare lo stomaco con piccole quantità di cibo, evitando i buffet dove spesso gli alimenti sono lasciati scoperti. Evitare poi i cibi non cotti, verdure crude e frutta non sbucciata. Preferire sempre l’acqua imbottigliata e sigillata e non bere bevande con ghiaccio. L’acqua corrente in alcuni posti può essere un veicolo di infezioni intestinali.
Link utili Viaggiare Sicuri
Redazione VediamociChiara © riproduzione riservata
…
Take Home Message – Per non ammalarsi in vacanza
Tre regole di base per non ammalarsi in vacanza. Informati sulla destinazione verificando lo stato sanitario del luogo in cui andrai. Parti in forma cercando di iniziare il viaggio in buone condizioni di salute. Mantieni l’igiene lavandoti spesso le mani, specialmente prima di mangiare, e rispetta le norme igieniche di base per ridurre il rischio di infezioni.
Tempo di lettura: 3 minuti