Gli Integratori per l’Inverno: Quali Scegliere?

201723

Come farci trovare preparate all’arrivo della stagione fredda? Ecco gli integratori per l’inverno!

Con l’arrivo della stagione fredda arrivano anche bronchiti, raffreddori, mal di gola e dolori articolari. Trovarci impreparate sarebbe un errore, soprattutto in questo periodo di emergenza, in cui è facile confondere i sintomi dei malanni di stagione con quelli del Covid-19. Utile è allora rinforzare il sistema immunitario con l’aiuto delle sostanze naturali. Vediamo quali integratori per l’inverno scegliere, a seconda del disturbo che vogliamo prevenire.

Gli integratori per l’inverno se vuoi prevenire il mal di gola…

Per prevenire i disturbi alla gola efficace è la curcuma, sostanza con proprietà antivirali, antibatteriche e antinfiammatorie. Un recente studio pubblicato su Clinical & Experimental Immunonology ha dimostrato che la sua attività antimicrobica ad ampio raggio è efficace nell’85% dei casi.

Inoltre, è consigliabile disinfettare il cavo orale con la propoli. Si tratta di una resina che le api raccolgono da fiori e cortecce, lavorano e poi usano per proteggere l’alveare dai microbi. Svolge una potente azione antibatterica e antivirale.

Se vuoi tenere alla larga il raffreddore

Utile, in questo caso, è lo zenzero. Le sue proprietà sono dovute alla presenza di allicina, principio attivo presente anche in altri vegetali come l’aglio. Il consiglio è quello di preparare ogni sera una tisana, aggiungendo un cucchiaino di miele.

Un altro rimedio efficace è il sambuco, noto fin dall’antichità per le sue proprietà curative contro i malanni tipici della stagione fredda.

Per non farti sorprendere dall’influenza…

Per prevenire l’influenza, consigliata è l’echinacea, già apprezzata dai nativi d’America per le sue proprietà antivirali, antibatteriche e antinfiammatorie. Come dimostrano diversi studi questa pianta svolge una potete azione immunostimolante.

ln alternativa, efficace è anche l’uncaria, nota come “unghia di gatto”. Questa pianta contiene principi attivi che formano uno scudo protettivo contro le aggressioni di virus e batteri, oltre a neutralizzare i radicali liberi.

Gli integratori per l’inverno per prevenire tosse e bronchite

Se sei soggetta alle affezioni delle prime vie aeree, l’eucalipto è la pianta che fa per te. Ha proprietà sedative della tosse, antisettiche e antinfiammatorie.

Un’altra pianta preziosa è l’astragalo. Usata da millenni nella medicina cinese, è in grado di stimolare la risposta immunitaria nei confronti delle infezioni, comprese quelle ai bronchi.

Se soffri di dolori articolari

Utile per chi soffre di attacchi di cervicale e altri dolori articolari è la bromelina, enzima estratto dal gambo d’ananas. È un ottimo antinfiammatorio, decontrae la muscolatura ed evita gli spasmi dolorosi, come dimostra una ricerca pubblicata nel 2012 su Biomedicine & Prevention.

Efficace è anche la Spirea Ulmaria, pianta che contiene un’alta percentuale di acido acetilsalicilico, il principio attivo dell’aspirina.

Fonte Pagine Mediche

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take home message: Con l’arrivo della stagione fredda arrivano anche bronchiti, raffreddori, mal di gola e dolori articolari. Utile è allora rinforzare il sistema immunitario utilizzando le sostanze naturali. Possiamo scegliere gli integratori per l’inverno a seconda del disturbo che vogliamo prevenire. Vediamo quali integratori per l’inverno scegliere, a seconda del disturbo che vogliamo prevenire.

Tempo di lettura: 3′

Ultimo aggiornamento: 4 aprile 2022

Voto medio utenti

Seguici anche sui nostri nuovi profili social

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui