Mirena – Contraccezione Ormonale

E’ la nuova spirale a base di progesterone (levonorgestrel) che rilascia in modo costante piccole dosi di questo ormone proprio li dove ce n’è più bisogno, nella cavità uterina, dove viene inserita. Questo garantisce al ciclo ormonale naturale di rimanere pressoché inalterato: l’azione anticoncezionale di Mirena non influisce in nessun modo sull’ovulazione, che continuerà a verificarsi.

L’inserimento è a cura del medico/ginecologo, l’impianto intrauterino di rame ha una durata di circa 5 anni ed è immediatamente reversibile, ovvero si potrà rimanere incinte già dal ciclo successivo (l’intervento di estrazione è sempre a cura del medico/ginecologo).

Come agisce? La spirale Mirena rende il muco cervicale più denso e questo impedisce agli spermatozoi di penetrare nell’utero. Inoltre inibisce la funzionalità degli spermatozoi e riduce la crescita della mucosa uterina che così non permetterà alla cellula uovo di annidarsi.

Generalmente viene indicata alle donne che hanno già avuto figli. Nel caso in cui la si voglia impiantare dopo un parto, dovranno trascorrere prima 6 settimane.

Mirena è controindicata per le donne con ipersensibilità al principio attivo, malattia infiammatoria pelvica, epatopatie acute o tumori epatici.

Se vuoi saperne di più sulla contraccezione ormonale puoi visitare il sito della Società Medica Italiana per la Contraccezione www.mettiche.it

Resta connesso

I numeri di VediamociChiara

VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti

I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000

Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000

Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara

I nostri progetti Pro Bono

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors