Con l’avanzare dell’età, in particolare dopo i 50 anni, il nostro corpo ha bisogno di un supporto mirato per mantenere energia, vitalità e benessere quotidiano nel periodo della vita in cui si va incontro a cambiamenti fisiologici.
Vitamine e minerali diventano alleati fondamentali per proteggere le cellule dallo stress ossidativo, supportare la memoria e mantenere ossa e muscoli in salute, prevenendo così alcune carenze nutrizionali.
Multicentrum Age Science è una linea di integratori pensata proprio per aiutare il corpo a rispondere a queste esigenze specifiche dovute all’età e supportare un benessere completo e mirato in ogni fase della maturità.
Le tre varianti Multicentrum Age Science e i loro benefici
La linea Multicentrum Age Science è composta da tre varianti principali, ciascuna studiata per coprire tre aree chiave che tendono ad essere più sollecitate o a cambiare fisiologicamente con l’età:
- Multicentrum Age Science Mente: è una formulazione multivitaminica e multiminerale appositamente studiata per supportare la memoria, le funzioni cognitive e il benessere mentale. Include il complesso «Silver-Pro Complex», che combina vitamine come B6 e B12 (che contribuiscono alla normale funzione psicologica e al funzionamento del sistema nervoso), insieme a estratti come la Bacopa, utile per la memoria, e fosfolipidi come fosfatidilserina e fosfatidilcolina, componenti delle membrane cellulari cerebrali.
- Multicentrum Age Science Antiossidante Cellulare : formulata per proteggere le cellule dallo stress ossidativo, fenomeno che diventa più rilevante con l’età e a causa di fattori ambientali, metabolici e di stile di vita. La composizione comprende il complesso con vitamine A, B2, C, E e minerali come rame, zinco e selenio, oltre a un estratto vegetale di bacche di Goji e trans-resveratrolo, noti per le loro proprietà antiossidanti.
- Multicentrum Age Science Ossa, Muscoli e Articolazioni: la variante dedicata alla struttura muscolo-scheletrica, alle articolazioni e alla cartilagine. La formulazione è un integratore multivitaminico e multiminerale appositamente ideato per ossa e muscoli sani e per il benessere delle cartilagini. Contiene vitamine D3 e C, minerali come magnesio e manganese, e componenti specializzati come la glucosamina e la condroitina, che sono elementi fisiologici della cartilagine articolare.
Perché Multicentrum Age Science punta sulle vitamine B e D
Non è un caso che la linea Multicentrum Age Science includa nella sua formulazione nutrienti chiave come la vitamina D3 e le vitamine del gruppo B: elementi fondamentali che, secondo le principali evidenze scientifiche, diventano sempre più importanti con l’avanzare dell’età.
Per quanto riguarda la vitamina D e il calcio, studi evidenziano che la capacità della pelle di sintetizzare la vitamina D3 diminuisce sensibilmente con l’età. Inoltre, la capacità renale di convertire la vitamina D in forma attiva si riduce anch’essa con l’età, contribuendo a una minore biodisponibilità e un’attenuata risposta all’assunzione di vitamina D. Questo insieme di fattori porta a una riduzione dell’assorbimento intestinale del calcio.
Per quanto riguarda la vitamina B12, è noto che l’assorbimento di questa vitamina può risultare compromesso negli anziani a causa di una ridotta produzione di acido gastrico e di fattore intrinseco, elementi fondamentali per l’assorbimento della vitamina B12 alimentare. Esiste poi evidenza che negli over 64 anni fino al 20% degli individui in Europa non raggiunga un adeguato apporto di vitamina B12, il che sottolinea l’importanza del monitoraggio(3).
Questi cambiamenti spiegano la logica scientifica alla base di una linea di integratori come Multicentrum Age Science, che include vitamine D3 e B proprio per rispondere ai fabbisogni specifici dell’organismo maturo e contribuire a mantenere energia, efficienza cognitiva, forza muscolare e salute ossea nel tempo.
Lo stile di vita fa la differenza
Con l’avanzare dell’età, un approccio integrato che unisce alimentazione, integrazione e stile di vita, diventa fondamentale per sostenere la salute nel lungo termine. L’assunzione degli integratori da sola non basta: è importante inserire quel supporto nutrizionale nel contesto di un regime quotidiano che favorisca ossa più forti, muscoli più tonici, memoria più attiva e protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
Formulazioni come quelle della linea Multicentrum Age Science, che contengono vitamina D3, vitamine del gruppo B e minerali essenziali, sono pensate proprio per colmare alcune delle lacune che più spesso si riscontrano dopo i 50 anni, ma l’integrazione dà il massimo effetto solo se associata a:
- una dieta varia e bilanciata, ricca in frutta, verdura, cereali integrali, legumi e fonti proteiche di qualità (essenziale per contrastare la perdita di massa muscolare);
- un’attività fisica regolare, in particolare esercizi di forza e di carico, che stimolano il sistema muscolo-scheletrico e ne mantengono la funzione;
- uno stile di vita che limiti fattori addizionali di stress: sonno adeguato, esposizione controllata al sole, riduzione del fumo e dell’eccesso alcolico.
In questo quadro, l’integrazione non va vista come unica soluzione, ma come complemento strategico: supporta il corpo in momenti in cui i meccanismi fisiologici cambiano e si verifica, ad esempio, assorbimento ridotto, metabolismo rallentato e vulnerabilità aumentata allo stress ossidativo.
Infine, per chi assume farmaci, ha condizioni cliniche o segue diete particolari è consigliato consultare il medico o il farmacista prima di integrare, per assicurare che nutrienti, dosi e formulazioni siano appropriati. In questo modo, l’integrazione mirata diventa parte di una strategia di benessere proattiva nella maturità.
Redazione VediamociChiara © riproduzione riservata



























2 risposte
Me ne aveva parlato il medico di famiglia, ma ero perplessa, mi sembrava “un’americanata”, ma se ne parlate anche voi, magari ci provo
Grazie per la fiducia. In effetti ce ne hanno parlato molto bene. Facci sapere come ti sei trovata.