Giornata mondiale del cane in ufficio (25 giugno)

Giornata mondiale del cane in ufficioAmici dell’uomo lo sapevamo. Amici anche della produttività lavorativa invece è un aspetto del rapporto che ci lega agli amici a quattro zampe che stiamo imparando a conoscere da poco, grazie anche alla consuetudine importata dagli Stati Uniti dove è prassi da tempo portarsi Fido in ufficio

Oggi in Italia il luogo più pet frendly è il grattacielo Unicredit di Milano. Tra i 4300 dipendenti c’è chi si prenota per portare con sé il proprio cane (ci sono dei turni). Una iniziativa di successo, visto che la lista d’attesa è sempre molto lunga…

Giornata mondiale del cane in ufficio – “Uno di famiglia”

Così gli italiani considerano l’amico peloso (l’81% non vorrebbe mai staccarsene!).

Si ambientano facilmente, non disturbano, al massimo chiedono un piccolo break per le carezze se la riunione va per le lunghe. Queste le esperienze delle persone che hanno cominciato a portare con sé il cane in ufficio. Un risvolto che ha dei vantaggi positivi, visto che obbliga i rispettivi padroni a fare una passeggiata salutare all’aperto. Un po’ di relax per sgranchire le gambe fa bene a tutti. Bipedi compresi!

Giornata mondiale del cane in ufficio – Quali sono le regole?

Non è da escludere che possano esserci delle eccezioni alla facilità che hanno i nostri animali a quattro zampe ad ambientarsi (all’ufficio, ai colleghi, etc.). Quindi se passati giorni e/o settimane questo non dovesse avvenire andrà trovata un’altra soluzione.

In generale, in attesa che arrivi di un regolamento ufficiale, sarà bene prendere dimestichezza con un po’ di buon senso:

  • I cani devono essere microchippati
  • Devono essere in regola con le vaccinazioni
  • Meglio se con la polizza assicurativa

 

Ovvio che tutto questo è possibile nel caso in cui l’azienda presso la quale si lavora è consenziente ad aprire le porte ai nostri amici. Ma non solo.

Giornata mondiale del cane in ufficio – La prima volta in ufficio

Il buon senso suggerisce anche di fare piccoli passi nel processo di ambientazione: quindi dopo il giro perlustrativo, al guinzaglio, sarà bene farlo “accomodare” ai piedi della propria scrivania, con ciotola dell’acqua, il suo giocattolo preferito e magari anche una copertina che può fare da cuccia.

Se vi immergete nel lavoro tanto da perdere la cognizione del tempo, mettete un allarme sul cellulare per ricordarvi di fargli fare ogni 2 ore una passeggiata. 

Prima di partire in quarta, accertatevi che tra i vostri colleghi non ci siano persone allergiche al pelo di cane. Altrimenti avrete qualche amico in meno proprio tra le scrivanie dell’ufficio ; )

Fonte notizia: Donna Moderna 

Per approfondire

Credits foto

 

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

 

Take Home Message
Giornata mondiale del cane in ufficio (25 giugno) – L’amico più fedele dell’uomo pare sia di aiuto anche nel nostro contesto lavorativo. Oggi che ricorre la giornata mondiale del cane in ufficio affrontiamo le regole dettate del buon senso per fare in modo che l’esperienza sia piacevole per tutti, colleghi allergici compresi!

Tempo di lettura: 1 minuto

Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025

Voto medio utenti

Hai una domanda da fare? Scrivi alla nostra ginecologa

Se l’argomento ti interessa iscriviti a VediamociChiara per ricevere ogni mese tutti gli aggiornamenti sulle nostre novità e sui nostri eventi gratuiti

Scopri la convenzione con i farmacisti di RedCare riservata alle iscritte a VediamociChiara

Scopri la convenzione con il servizio di sanità digitale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 di Xte riservata alle utenti iscritte a VediamociChiara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Resta connesso

I numeri di VediamociChiara

VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti

I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000

Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000

Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara

I nostri progetti Pro Bono

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors