Copertura sanitaria all’estero – TS e TEAM

Copertura sanitaria all'esteroFacciamo un po’ di chiarezza sulla opertura sanitaria all’estero con TS e TEAM

La Tessera sanitaria (TS) è un documento che viene fornito gratuitamente ai cittadini italiani, che permette di accedere alle prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN). La tessera Sanitaria è di fatto un tesserino plastificato, simile ad un bancomat, dove sono riportati, sul fronte/retro, oltre ai dati anagrafici anche  il codice fiscale, la data di scadenza, il barcode e un chip.

La Tessera Sanitaria è necessaria ogni volta che il cittadino si reca dal medico, quando ritira un medicinale in farmacia (per poter dettrarre la spesa dall’IRPEF, grazie allo scontino “parlante”, vedi più avanti), quando prenota un esame in un laboratorio di analisi, per una visita specialistica in ospedale e alla ASL, quando fruisce di cure termali, etc.

Tessera Sanitaria e Scontino “parlante”

Quando acquistiamo dei prodotti in farmacia, ai fini della detrazione fiscale (IRPEF) occorre esibire la tessera sanitaria al farmacista. Questo gesto farà sì che lo scontrino che vi verrà rilasciato non sia un normale scontrino fiscale, ma uno scontrino “parlante”. Questo perché in esso vengono riportati i dati utili per la detrazione fiscale:

  • Quantità e tipologia di farmaci acquistati
  • Costo parziale e totale della spesa
  • Il vostro codice fiscale

N.B. Se non avete con voi la Tessera Sanitaria e l’acquisto è di quelli a carico del Servizio Sanitario Nazionale, potete fornire il codice fiscale anche a voce.

Copertura sanitaria all’estero – La tessera sanitaria TEAM – Passepartout “salutare” per l’Europa

La Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM), di fatto il retro della Tessera Sanitaria, è entrata in vigore dal 1° novembre 2004. Si tratta di una novità molto importante, perché permette di usufruire delle cure medicalmente necessarie anche nel resto d’Europa.

La TEAM ha validità 6 anni. In prossimità della scadenza l’Agenzia delle Entrate provvede automaticamente ad inviare la nuova tessera.

Copertura sanitaria all’estero – Se sono in vacanza in Europa posso utilizzare la mia tessera sanitaria per accedere ai servizi sanitari del posto?

Si. I cittadini italiani in viaggio in Europa usufruiscono dei servizi sanitari avvalendosi della Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) (Fonte: Ministero della Salute).

La tessera europea di assicurazione malattia consente ai cittadini degli Stati membri dell’Unione europea (nonché di Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera) di accedere più agevolmente alle cure mediche durante i soggiorni all’estero.

Per questo è importante, nei viaggi all’estero, portare con se la tessera sanitaria (la propria e quella dei minori che viaggiano con voi). Avendo avuto l’accortezza di verificarne la scadenza, ma ance il tipo di regime vigente nel Paese di destinazione.

In caso di necessità la tessera TEAM andrà mostrata al medico o alla struttura sanitaria pubblica o convenzionata.

Copertura sanitaria all’estero – Le spese sostenute per le cure sanitarie all’estero sono rimborsabili in Italia?

L’assistenza è in forma diretta: pertanto nulla è dovuto, eccetto il pagamento di un eventuale ticket. In Svizzera e in Francia il più delle volte viene richiesto il pagamento delle prestazioni. La tessera non può però essere usata per il trasferimento all’estero per cure di alta specializzazione (cure programmate). Per queste è necessaria l’autorizzazione preventiva da parte della propria ASL.

Copertura sanitaria all’estero – Cosa sono le polizze sanitarie e quali sono i loro costi?

L’assicurazione sanitaria, chiamata anche assicurazione medica, è una forma di assicurazione facoltativa che viene di solito offerta da tutte le compagnie assicurative, sia tradizionali che online. In base alle clausole scelte e al premio da pagare, il soggetto può avere una copertura per ogni tipo di patologia e prestazione medica.

Il prezzo è poi direttamente proporzionale al tipo di copertura, più questa ricomprende un numero alto di  patologie e di cure mediche più il costo è economicamente impegnativo.

Copertura sanitaria all’estero – Quali rischi coprono le polizze sanitarie?

Quasi tutte le patologie ad eccezione di AIDS, problemi psichiatrici e di droga, pazienti che non vogliono sottoporsi a interventi estetici. Con le polizze mediche quindi e possibile assicurarsi per coprire gli eventuali costi derivati da problemi di salute. Quali quelli di ricovero in ospedale o strutture private convenzionate, assistenza sanitaria oppure domiciliare.

Fonte: Ministero della Salute – http://www.salute.gov.it/Numero Verde: 800 030 070

Avvocato Tiziana Sgobbo per Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata

Studio Legale Sgobbo
Corso Trieste 61 – 00198 Roma
Tel. +39 06 8418006/7
studiolegaletizianasgobbo.it

Take Home Message
Copertura sanitaria all’estero – Quando andiamo all’estero, in particolare in Europa, abbiamo diritto ad una copertura sanitaria? Devo portare con me la Tessera Sanitaria? In quali Paesi ho diritto alla copertura sanitaria? Le spese ci saranno rimborsate? A queste ed altre domande risponde l’avvocato di VediamociChiara, Tiziana Sgobbo.

Tempo di lettura: 50 secondi

Ultimo aggiornamento: 30 novembre 2024

Voto medio utenti

Hai una domanda da fare? Scrivi alla nostra ginecologa

Se l’argomento ti interessa iscriviti a VediamociChiara per ricevere ogni mese tutti gli aggiornamenti sulle nostre novità e sui nostri eventi gratuiti

Scopri la convenzione con i farmacisti di RedCare riservata alle iscritte a VediamociChiara

Scopri la convenzione con il servizio di sanità digitale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 di Xte riservata alle utenti iscritte a VediamociChiara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Resta connesso

I numeri di VediamociChiara

VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti

I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000

Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000

Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara

I nostri progetti Pro Bono

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors