Cos’è il Colesterolo e a Cosa Serve ne Parliamo con il Dottor Giorgio Agrò

Scarica il podcast dell'articolo

colesterolo che cos'èColesterolo

Cos’è il colesterolo?

Il colesterolo è un grasso necessario per la vita, contribuisce al mantenimento della rigidità e dell’integrità delle membrane cellulari e ne stabilizza la struttura; viene principalmente prodotto dal nostro corpo, ma una parte può essere introdotta con la dieta.

Il colesterolo, come praticamente tutti sanno è formato da due frazioni:

  • LDL colesterolo il cui compito è il trasporto del colesterolo nel corpo;
  • HDL colesterolo che possiamo dire sia deputato alla rimozione del colesterolo in eccesso lo portano al fegato dove viene eliminato. Inoltre previene e riduce la formazione dei depositi aterosclerotici;

Più dettaglio

  • LDL (LOW DENSITY LIPOPROTEIN), o lipoproteine a bassa densità: trasportano il colesterolo sintetizzato dal fegato alle cellule del corpo.
  • HDL  (HIGH DENSITY LIPOPROTEIN, o lipoproteine ad alta densità: rimuovono il colesterolo in eccesso dai diversi tessuti e lo trasportano nuovamente al fegato, che poi provvede a eliminarlo.

Cos’è il colesterolo totale?

Il colesterolo totale è la somma dei due precedenti con l’aggiunta del colesterolo VLDL (Very Low Density Lipoprotein) che non è generalmente dosato se non in casi particolari spesso correlati ai trigliceridi in eccesso

Quali sono i fattori da tenere sotto controllo?

I fattori di rischio sono essenzialmente 8:

  • il diabete (una malattia caratterizzata dall’elevata concentrazione di uno zucchero nel sangue
  • il fumo di sigaretta che è in grado di abbassare il livello di colesterolo HDL, inoltre, fa aumentare i livelli di colesterolo LDL e di trigliceridi.
  • la storia familiare di malattie cardiache precoci;
  • l’età (uomini, 45 anni o più; donne, 55 anni o più);
  • il sesso (le donne sono più predisposte rispetto agli uomini);
  • l’alimentazione;
  • la sedentarietà;
  • il sovrappeso/obesità.

Fortunatamente, la maggior parte di questi fattori può essere modificata.

Cosa possiamo fare per prevenire l’innalzarsi dei livelli di colesterolo?

I comportamenti virtuosi sono 6

1) Dosarlo regolarmente una volta l’anno
2) Fare attività motoria regolare almeno 20/30 minuti al giorno
3) Scegliere un’alimentazione sana ed equilibrata come la dieta mediterranea
4) Non fumare
5) Non esagerare con gli alcolici
6) Parlarne sempre con il proprio medico e valutare con lui se è il caso di integrare la dieta con un integratore farmaceutico o assumere un farmaco specifico.

Dottor Giorgio Agrò specialista in Medicina Generale per Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata

Ricorda: quando hai un problema di salute o pensi di averlo, rivolgiti a uno specialista e non a dottor Google, anche se talvolta la tentazione è forte 😉
(il dottor Google è aperto 24 ore al giorno ma non è laureato in medicina).

 

 

Ultimo aggiornamento: 06 gennaio 2025

Voto medio utenti

Hai una domanda da fare? Scrivi alla nostra ginecologa

Se l’argomento ti interessa iscriviti a VediamociChiara per ricevere ogni mese tutti gli aggiornamenti sulle nostre novità e sui nostri eventi gratuiti

Scopri la convenzione con i farmacisti di RedCare riservata alle iscritte a VediamociChiara

Scopri la convenzione con il servizio di sanità digitale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 di Xte riservata alle utenti iscritte a VediamociChiara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Resta connesso

I numeri di VediamociChiara

VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti

I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000

Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000

Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara

I nostri progetti Pro Bono

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors