Rimedi Naturali per l’Acne? Meglio Non Fidarsi!

Rimedi naturali per acne - Meglio non fidarsi - VediamociChiara

Lingua di rospo, dente di serpente, sterco di pipistrello… Cure “naturali” per l’acne?

Occhio ai rimedi “della nonna”! Per risolvere i problemi di acne bisogna affidarsi agli esperti e a prodotti sicuri. Oltre che avere pazienza.

“Naturale” non vuol dire sempre “Toccasana”

Naturale” non si traduce in senza rischi o senza effetti collaterali. Pensate solo alla perdita di tempo nel cercare soluzioni che alla fine si riveleranno inutili. L’aver perso del tempo, avrà di certo peggiorato la situazione, se non altro l’aver allontanato il tempo della guarigione. E questo è senza dubbio un inequivocabile danno.

Qualche esempio? Uno per tutti. L’aglio. Indubbiamente oltre ad essere un ottimo ingrediente per insaporire carne e pesce, è anche un ottimo battericida. Ma spalmarsi sulla pelle acneica, magari del viso, un intruglio a base di aglio sperando così di guarire, equivale a credere ai vampiri (che l’aglio si dice aiuti a tenere lontani…).

Per l’acne serve altro! Trattamenti mirati, delicati ed anche personalizzati, in base ai diversi tipi di acne e di pelle. L’aglio sulla pelle può causare arrossamenti, soprattutto su pelli delicate e/o infiammate come quelle acneiche.

Rimedi naturali per acne: “Un po’ di lievito di birra e sparisce!”

Anche nella scelta dell’alimentazione corretta vi invitiamo a consultare il vostro medico di fiducia e il vostro dermatologo. Tante, troppe, le credenze e le false informazioni che ruotano intorno al tema alimentazione-acne. Come quella legata al lievito di birra, una credenza che probabilmente ha generato non poche allergie e intolleranze…

Rimedi naturali per acne: PassaParola = PassaGuai

La cura che ha funzionato per un amico o un’amica, nel nostro caso potrebbe non funzionare o peggiorare la situazione. Una pratica, seguita con leggerezza, che potrebbe avere delle ripercussioni spiacevoli. Per questa ragione è bene consultare sempre il proprio dermatologo di fiducia. E’ lui il medico della pelle e solo dopo una visita approfondita, eventualmente anche con analisi specifiche, potrà darvi la giusta cura.

Rimedi naturali per acne: “Vedrai, se usi questo ti passa subito!”

In generale “NO” a tutte quelle soluzioni “della nonna” presentate come semplici, veloci ed efficaci. L’acne ha diverse manifestazioni e forme. Prima di agire quindi è sempre meglio consultare un medico specializzato in dermatologia, il dermatologo.

Rimedi naturali per acne: Schiaccialo, così sparisce!

Un rimedio sempreverde quello dello schiacciare i brufoli. Purtroppo più che una pratica si tratta di un vizio che hanno in molti, e che nonostante tutti gli evidenti fallimenti (infiammazioni, cicatrici, formazione di nuovi brufoli, etc.), continua a resistere e ad essere praticato. Inutile disinfettare il brufolo dopo averlo spremuto, il danno ormai è fatto. Con questa pratica malsana, nel corso del tempo, come unico risultato si ottiene solo quello di peggiorare il problema. Per non parlare delle cicatrici sul viso che inevitabilmente si formeranno e che sarà davvero difficile mandare via…

Mai senza aver prima consultato il proprio dermatologo di fiducia

Prima di qualsiasi intervento sarà il vostro dermatologo, lo specialista della pelle e quindi anche dell’acne, che vi indicherà la giusta terapia. Fatta di prodotti necessari a garantire la giusta pulizia della pelle (detersione), il primo passo per contrastare l’infezione e garantire l’igiene. Fatta di prodotti delicati (no quindi ai saponi allo zolfo ad es., che seccano la pelle), e non aggressivi (quindi niente scrub, peeling, etc.). Sarà lui ad indicarvi anche la giusta dermocosmesi, che andrà seguita in modo corretto.


Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Fonte e approfondimenti

Acne – Istituto Superiore di Sanità (ISS)

Take Home Message
Rimedi naturali per acne – Per la cura dell’acne ci si è inventati di tutto. Soprattutto rimedi miracolosi e fai-da-te. Che purtroppo il più delle volte (come nel caso dell’aglio) non fanno altro che peggiorare il problema. L’acne è una malattia della pelle e va curata con la giusta terapia, indicata dal medico di riferimento, il dermatologo.

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento: 27 dicembre 2024

Voto medio utenti

Hai una domanda da fare? Scrivi alla nostra ginecologa

Se l’argomento ti interessa iscriviti a VediamociChiara per ricevere ogni mese tutti gli aggiornamenti sulle nostre novità e sui nostri eventi gratuiti

Scopri la convenzione con i farmacisti di RedCare riservata alle iscritte a VediamociChiara

Scopri la convenzione con il servizio di sanità digitale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 di Xte riservata alle utenti iscritte a VediamociChiara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Resta connesso

I numeri di VediamociChiara

VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti

I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000

Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000

Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara

I nostri progetti Pro Bono

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors