Tutti concentrati sul vaccino che più di tutti ha catturato la nostra attenzione in questo anno bisestile, rischiamo di dimenticare quelle che sono tutte le altre coperture vaccinali. Garantite, anche economicamente, dal nostro Sistema Sanitario Nazionale. Viste le novità introdotte negli ultimi anni è meglio fare una panoramica tra tutte quelle previste
Il Decreto legge 7 giugno 2017, n. 73, Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, modificato dalla Legge di conversione 31 luglio 2017, n. 119, prevede le seguenti vaccinazioni obbligatorie per i minori di età compresa tra zero e sedici anni. Ovvero:
- Anti-poliomielitica
- Anti-difterica
- Anti-tetanica
- Anti-epatite B
- Anti-pertosse
- Anti-Haemophilus influenzae tipo B
Ma anche i vaccini “temporaneamente obbligatori”
- Anti-morbillo
- Anti-rosolia
- Anti-parotite
- Anti-varicella
Ma che significa “temporaneamente obbligatori”?
Considerato il calo di copertura che si è riscontrato negli ultimi anni (la copertura vaccinale era arrivata all’87% circa per morbillo e rosolia e al 46% per la varicella), il Ministero della Salute le ha rese obbligatorie, riservandosi un controllo negli anni successivi.
L’obbligatorietà per le ultime quattro è soggetta a revisione ogni tre anni in base ai dati epidemiologici e delle coperture vaccinali raggiunte.
Vaccinazioni obbligatorie in Italia – Quando vanno effettuate?
La cosa migliore è quella di consultare la tabella con le vaccinazioni suddivise per età direttamente sul sito del Ministero della Salute.
La famiglia riceve sempre una comunicazione scritta da parte dell’ASL (qui la mappa delle Aziende Sanitarie Locali in Italia, sul sito del Ministero della Salute).
Le vaccinazioni raccomandate
Sono indicate ad offerta attiva e gratuita, da parte delle Regioni e Province autonome, ma senza obbligo vaccinale, le seguenti vaccinazioni:
- Anti-meningococcica B
- Anti-meningococcica C
- Anti-pneumococcica
- Anti-rotavirus
C’è un’altra vaccinazione, raccomandata e gratuita sia per le ragazze che per i ragazzi. Si tratta della vaccinazione anti-papilloma virus.
Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata
…
Take Home Message – Vaccinazioni obbligatorie in Italia
Nell’essere tutti concentrati sul vaccino che ha catturato più di altri tutta la nostra attenzione, quello contro il virus perfetto per un anno bisestile come questo, rischiamo di dimenticare quelle che sono tutte le altre coperture vaccinali. Ecco una panoramica.
Tempo di lettura: 1′
Ultimo aggiornamento: 12 dicembre 2020
Voto medio utenti