sabato, 27 Luglio 2024
VediamociChiara-Logo estivo

Giornata Mondiale Contro il Papilloma Virus (HPV) – 4 Marzo

 

Giornata Mondiale contro il Papilloma Virus (HPV)

Il 4 marzo ricorre in tutto il mondo la giornata per diffondere una maggiore consapevolezza e conoscenza di questo virus, l’HPV

Il papilloma virus è una malattia sessualmente trasmissibile più insidiosa delle altre: è la causa del cancro del collo dell’utero. L’importanza di conoscere meglio le armi della prevenzione oggi disponibili.

Iniziamo con una buona notizia

La good news di oggi è che “quest’anno in Italia  è stata approvata  la vaccinazione contro  l’HPV per  femmine e maschi dai 12 ai 45 anni  “Se  questa ampia popolazione aderisse  in massa alla  campagna  vaccinale, potremo allinearci  ai primi  Paesi che raggiungeranno l’obiettivo posto lo scorso anno dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: portare la mortalità per tumore del collo dell’utero sotto la soglia di 4 donne ogni 100.000 ( cioè ridurla quasi a zero) entro il 2030. Il piano d’azione OMS riguarda le donne e prevede di vaccinare il 90% delle ragazze entro i 15 anni di età e sottoporre a screening il 70% delle donne entro i 45 anni “– dichiara Eleonora Preti, esperta nelle patologie HPV-correlate dell’Unità di Ginecologia Preventiva dello IEO.

Il virus HPV e le sue varianti

Il cancro al collo dell’utero è una vecchia conoscenza delle donne (a livello mondiale è il secondo tumore femminile dopo quello al seno) e il Virus HPV che ne è responsabile è fin troppo conosciuto dai sistemi sanitari internazionali. Di lui sappiamo il nome o meglio, la sigla: l’HPV, Human Papilloma Virus, o Virus del Papilloma Umano, e ne conosciamo anche tutte le sue varianti (circa 200), soprattutto quelle più rischiose per le donne, una quindicina. Di queste le più temute la n. 16 e 18. Sono loro la causa del cancro del collo dell’utero. La buona notizia è che sono anche quelle che possono essere contrastate grazie al vaccino.

Come si trasmette l’HPV?

Il papilloma virus è una malattia sessualmente trasmissibile, più insidiosa delle altre, perché non è necessario un rapporto sessuale completo per rimanerne contagiati, è sufficiente anche il contatto intimo. Quindi l’uso del preservativo, anche se scrupoloso (dall’inizio alla fine del rapporto), potrebbe non essere sufficiente.

HPV e tumore all’utero – Fattori di rischio

Come altri virus il papilloma è più forte quando ci trova più deboli e indifesi. E se almeno una volta nella vita il 70% delle donne ne viene a contatto, vuol dire che il più delle volte il nostro sistema immunitario ci viene in soccorso: la maggioranza delle infezioni infatti scompare spontaneamente dopo circa un anno dal contagio.

Nei casi peggiori il virus rimane come addormentato nel nostro corpo, anche per molti anni, e solo in condizioni particolari metterà in atto la conversione delle cellule, soprattutto quelle superficiali della cervice, trasformandole in cellule cancerose.

Ci sono alcuni fattori che concorrono ad aumentare la possibilità di contrarre la malattia:

  • L’età (colpisce di più le giovani donne);
  • Il numero dei partner e dei rapporti sessuali;
  • Il sesso anale;
  • Le abitudini sessuali promiscue del partner;
  • I casi di cancro alla cervice in famiglia.

Tra i fattori di rischio c’è anche il fumo (per le donne fumatrici si parla del doppio delle possibilità di contrarlo rispetto alle non fumatrici), un’alimentazione sbagliata e povera di vitamine, una scarsa igiene personale e tutto ciò che può indebolire il sistema immunitario possono essere tutti fattori di rischio.

Qualche numero

Si stima che siano oltre 6500 ogni anno i nuovi tumori causati dal Papillomavirus in Italia: Non solo tumore all’utero però: oltre alla quasi totalità dei tumori del collo dell’utero, l’HPV è responsabile del 70 % dei tumori della vagina, del 16 % dei tumori della vulva, dell’87% di quelli dell’ano, idell 29% di quelli del pene, e di un’alta percentuale dei tumori della faringe e dell’orofaringe (Fonte IEO).

La prevenzione e l’informazione sull’argomento però hanno dato buoni risultati: negli ultimi vent’anni la mortalità per tumore dell’utero è diminuita di oltre il 50%, passando da 8,6 casi ogni 100.000 donne nel 1980 a 3,7 casi ogni 100.000 donne nel 2002. Un bel passo avanti, come confermano i dati del Ministero della Salute.

HPV e tumore all’utero – L’Italia in testa nella prevenzione

Ma le buone notizie non sono frutto del caso. L’Italia è stato il primo Paese europeo a pianificare una strategia di vaccinazione pubblica e gratuita a livello nazionale contro l’ HPV – papilloma virus. Il volto chiamato come testimonial per la campagna pubblicitaria era quello di Claudia Gerini. L’obiettivo era ed è quello di ridurre drasticamente la malattia e sconfiggere uno dei più terribili nemici delle donne, dando il via ad una progressiva immunizzazione della popolazione giovane adulta, quella più esposta al rischio di infezione, le giovanissime.

Diagnosi. Vietato abbassare la guardia!

Anche se il vaccino è efficace non deve sostituire in nessun modo la prevenzione. L’abitudine tutta femminile di sottoporsi allo screening periodico non deve venire meno: il pap test (detto anche striscio vaginale o cervicale), rimane il controllo più raccomandato nella fascia di età compresa tra i 25 e i 64 anni di età, e va fatto ogni 3 anni. Grazie a questo test c’è stata una drastica diminuzione delle morti dovute dal cancro dell’utero, perché da solo riesce a fornire la diagnosi precoce delle lesioni precancerose e del tumore, permettendo così un pronto intervento.
Nel caso in cui i risultati del pap-test evidenzino una anomalia, si procede con la colposcopia, per effettuare la visione ingrandita della cervice uterina (la parte più esterna del collo dell’utero).

HPV e tumore all’utero – Sintomi

In caso di tumore cervicale le fasi iniziali sono generalmente asintomatiche (un processo che potrebbe durare anche 10, 15 anni). Solo in seguito, quando lo stato della malattia è avanzato, si possono manifestare sanguinamento anomalo, abbondanti e maleodoranti perdite vaginali, dolori al basso ventre o alla schiena, sangue nelle urine, dolore nell’atto di urinare.

> Per un approfondimento istituzionale visita il sito del Ministero della Salute

-> Sito della Giornata Internazionale dell’HPV Day 

> Per ulteriori informazioni visita il sito Intelligenza Sessuale Trasmissibile

> Vuoi saperne di più? Chiedi un consulto alla nostra ginecologa

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take Home Message
Il cancro al collo dell’utero è il secondo tumore femminile dopo quello al seno. A causarlo il papilloma virus HPV, una malattia sessualmente trasmissibile ma più insidiosa delle altre, perché non c’è bisogno che il rapporto sessuale sia completo. Il controllo più raccomandato rimane il pap test.
Allo scopo di immunizzare la nazione, da qualche anno in Italia è in corso una campagna di vaccinazione rivolta alle bambine che non hanno ancora compiuto il 12° anno di età.

Tempo di lettura: 5 minuti

Ultimo aggiornamento: 23 marzo 2024

Voto medio utenti

Hai una domanda da fare? Scrivi alla nostra ginecologa

Se l’argomento ti interessa iscriviti a VediamociChiara per ricevere ogni mese tutti gli aggiornamenti sulle nostre novità e sui nostri eventi gratuiti

Scopri la convenzione con i farmacisti di RedCare riservata alle iscritte a VediamociChiara

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Resta connesso

I numeri di VediamociChiara

VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti

I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000

Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000

Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara

I nostri progetti Pro Bono

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors