Agosto: il Tempo Sospeso in cui Scegli Te Stessa

summer slowdown

Perché d’estate il cervello rallenta?

Summer slowdown: forse ti sei sentita più distratta del solito. Più lenta. Meno “produttiva”. E spesso la prima reazione è il senso di colpa.

dott.ssa Roberta Florian Martini psicologaNe parliamo con la dott.ssa Roberta Florian Martini psicologa clinica di Xte

Ma se fosse tutto perfettamente naturale? Che il tuo cervello, il tuo corpo, stanno solo seguendo il ritmo dell’estate?

C’è un termine inglese: summer slowdown. Descrive bene ciò che succede in estate: il cervello rallenta. Non è pigrizia, non è svogliatezza. È fisiologia.
Il caldo, la luce, il cambiamento dei ritmi spingono il nostro sistema nervoso verso l’introspezione più che verso l’azione. E se invece di opporci, provassimo ad assecondare questo ritmo?
Agosto ci aiuta a mettere in pausa l’obbligo di “essere all’altezza”: madri presenti, compagne disponibili, professioniste perfette.
E allo stesso tempo ci offre una possibilità: quella di fermarci, guardarci dentro, e chiederci senza filtri: “Cosa desidero davvero?”, “Cosa vorrei sentirmi dire?” “Come vorrei essere considerata?”…Sono domande profonde, ma possiamo iniziare da gesti semplici.

Ecco alcuni suggerimenti per il Summer slowdown:

  1. Prenditi un’ora, anche sola, per camminare al mare, in montagna o in un parco. Camminare nella natura, a contatto con il verde, abbassa i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.
  2. Siediti con una tazza di tè sul balcone e respira piano e concediti l’opportunità di non pensare
  3. Scrivi su un foglio, anche in modo confuso, cosa provi. E’ importante poter dare un nome all’emozione che stiamo provando, una forma al pensiero che stiamo formulando e definire il comportamento che ci verrebbe spontaneo mettere in
  4. Chiedi a qualcuno vicino a te (un’amica, il tuo compagno, i nonni) di occuparsi dei bambini per un’ora (o al contrario, chiedi ai tuoi figli di occuparsi dei nonni, che sappiamo bene come possano essere impegnativi quando superano una certa età! Non per “fare qualcosa di utile” ma per non fare nulla o fare qualcosa solo per te. Summer slowdown significa anche questo.
  5. Non sentirti in colpa se preferisci rimanere sola con i tuoi pensieri

Durante l’inverno siamo spesso guidate dai doveri. In estate, possiamo ribaltare la situazione. Possiamo liberarci, anche solo per un momento, dall’urgenza del fare.
Anche nella maternità: non per allontanarci, ma per ritrovare una parte di noi che merita attenzione quanto i nostri figli.
E anche al nostro essere figli sempre più impegnati con i genitori anziani, soprattutto se vivono con noi

Summer slowdownimmergiamoci nel nostro agosto

Facciamone un laboratorio silenzioso, un tempo per guardarsi dentro, per riprendere fiato, per immaginare il dopo. Agosto può essere il tuo tempo sospeso, il momento in cui non devi dimostrare niente a nessuno. Solo ascoltarti, accoglierti, e magari per una volta scegliere te.

Perché settembre, con la sua aria di nuovi inizi, ci trovi più consapevoli e, finalmente, più libere.

dott.ssa Roberta Florian Martini psicologa clinica  di Xte per Redazione VediamociChiara © riproduzione riservata

Take Home Message

Spesso, durante i mesi estivi, può capitare di sentirsi meno concentrati e produttivi. Questo fenomeno, noto come summer slowdown, non è sintomo di pigrizia, ma una risposta fisiologica del nostro organismo ai cambiamenti tipici della stagione. Invece di contrastare questa tendenza con un senso di colpa, possiamo sfruttare l’estate per adottare un approccio più rilassato al lavoro. Assecondare questo ritmo può aiutarci a preservare l’energia e a ritrovare il giusto equilibrio, tornando più efficienti e focalizzati al rientro.

Hai una domanda da fare? Scrivi alla nostra ginecologa

Se l’argomento ti interessa iscriviti a VediamociChiara per ricevere ogni mese tutti gli aggiornamenti sulle nostre novità e sui nostri eventi gratuiti

Scopri la convenzione con i farmacisti di RedCare riservata alle iscritte a VediamociChiara

Scopri la convenzione con il servizio di sanità digitale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 di Xte riservata alle utenti iscritte a VediamociChiara

2 risposte

  1. Lo faccio ogni anno! Altrimenti mi sembra che le vacanze non servano a nulla. Le dirò di più per 10 giorni vado in vacanza con un’amica da oltre 20 anni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Resta connesso

I numeri di VediamociChiara

VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti

I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000

Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000

Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara

I nostri progetti Pro Bono

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors