Gli alimenti che aumentano la produzione di collagene

Scarica il podcast dell'articolo

Gli alimenti che aumentano la produzione di collagene
Gli alimenti che aumentano la produzione di collagene

Il collagene è una proteina che aiuta a mantenere l’epidermide elastica e resistente.

Con il passare degli anni la nostra pelle tende a perderla. Quali sono gli alimenti che aumentano la produzione di collagene?

Alimenti e collagene – Il collagene è una proteina animale, che viene prodotta sia dalla pelle che da altre parti del corpo ed è considerato il collante che tiene insieme il corpo umano. Unitamente alla cheratina aiuta a mantenere l’epidermide resistente, elastica e impermeabile. Per questo motivo, la sua assenza conduce alla formazione delle rughe.

Quando siamo giovani abbiamo collagene in abbondanza nel nostro corpo…

Mentre con l’avanzare dell’età la produzione del collagene diminuisce e la pelle perde progressivamente la sua “vitalità”. Per aumentare la produzione di collagene bisognerebbe seguire una dieta ricca di antiossidanti, acidi grassi omega e minerali.

Un utile elenco

Di seguito vi elenchiamo alcune sostanze e alcuni fondamentali gruppi alimentari che andrebbero inseriti nella propria dieta per aiutare il corpo a produrre collagene:

  • Il selenio favorisce la produzione di glutatione e protegge la pelle dai raggi solari. Il glutatione è un antiossidante super potente che riduce la distruzione del collagene e dell’elastina, neutralizzando i radicali liberi che danneggiano le cellule della pelle. Il selenio è un minerale che possiamo trovare in molti alimenti di origini animale, come crostacei e soprattutto frutti di mare oppure nelle noci brasiliane e nei semi di senape;
  • Lo zinco riduce la secchezza e l’infiammazione della pelle, favorendo la crescita delle cellule della pelle mantenendo il collagene e l’elastina. Troviamo lo zinco nelle carni rosse, verdure di colore verde scuro (cavoli, spinaci, asparagi, broccoli), kiwi, patate e nella frutta e verdura rossa e arancione (pomodori, agrumi, papaya);
  • Il silicio è un minerale che favorisce la formazione del collagene. I legumi sono ricchi di silicio e molti tipi di verdure rosse come peperoni rossi, bietole e pomodori;
  • Gli acidi grassi Omega 3 contrastano la secchezza della pelle e aiutano la produzione di collagene. Ne sono ricchi pesci come il salmone ed il tonno, la frutta secca, l’avocado, legumi in generale e verdure;
  • Le catechine sono nutrienti che agiscono come antiossidanti e impediscono la scissione del collagene. Sono contenute soprattutto nel tè ed in modo particolare in quello verde. Ulteriori fonti di catechine sono rappresentante dal cacao, dal cioccolato e dal vino; ma anche nella frutta e nella verdura;
  • Gli antociani sono nutrienti dall’azione antiossidante e anti-aging, utili come prevenzione di molte malattie degenerative e soprattutto rafforzano il collagene. Li troviamo in molti frutti rossi come lamponi, more, ciliegie e ribes nero.

Ma anche le vitamine giocano un ruolo importante nella produzione di collagene:

  • La  Vitamina A oltre a favorire la crescita delle ossa, protegge e mantiene la pelle sana. Si trova soprattutto nel melone, nell’albicocca, pesca, arancia e anguria e in genere in tutti i vegetali di colore giallo-arancione;
  • La Vitamina C. Aiuta a formare il collagene convertendo la prolina in idrossiprolina e la lisina in idrossilisina. Entrambe combattono i radicali liberi prodotti da prolungata esposizione al sole. Le principali fonti di vitamina C sono i frutti rossi e molte delle verdure verde scuro. Ma possiamo trovarla anche nei kiwi, nelle patate e nei piselli;
  • La Vitamina E riesce a mettere in atto diversi benefici per la pelle, infatti è utilizzata come componente essenziale di molte creme perché è in grado di stimolare la produzione di collagene. Sono ricchi di vitamina E gli oli vegetali, come quello di semi di girasole, di oliva o di germe di grano e la frutta secca, soprattutto noci, nocciole e mandorle. E’ contenuta anche in tantissime verdure a foglia verde;

Rita Perna

Take Home Message
Alimenti e collagene – Il collagene è una proteina che aiuta a mantenere l’epidermide elastica e resistente. Con il passare degli anni la nostra pelle tende a perderla. Quali sono gli alimenti che aumentano la produzione di collagene? Nell’articolo un utile elenco per integrare il collagene attraverso gli alimenti.

Tempo di lettura: 50 secondi

Ultimo aggiornamento: 25 gennaio 2025

Voto medio utenti

Hai una domanda da fare? Scrivi alla nostra ginecologa

Se l’argomento ti interessa iscriviti a VediamociChiara per ricevere ogni mese tutti gli aggiornamenti sulle nostre novità e sui nostri eventi gratuiti

Scopri la convenzione con i farmacisti di RedCare riservata alle iscritte a VediamociChiara

Scopri la convenzione con il servizio di sanità digitale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 di Xte riservata alle utenti iscritte a VediamociChiara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Resta connesso

I numeri di VediamociChiara

VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti

I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000

Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000

Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara

I nostri progetti Pro Bono

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors