Alla larga dai germi cattivi!

Alla larga dai germi cattivi!
Alla larga dai germi cattivi!

Funghi, batteri, virus, protozoi, lieviti… la fuori, e dentro di noi, c’è di tutto.

Abbiamo visto che se nella maggior parte dei casi si tratta di nostri alleati con i quali stabiliamo una simbiosi proficua, sin dalla nascita, è anche vero che questo sodalizio benefico, non è valido per tutti i microrganismi viventi. Vediamo allora quali sono quelli da tenere alla larga e come.

Se entriamo in contatto con un agente patogeno, un microorganismo nocivo per la nostra salute, ci ammaliamo. Soprattutto laddove questo riesca a superare indenne la nostra prima linea di difesa, il sistema immunitario. Arrivano quindi le infezioni. I batteri che possono causarle sono pochi, soprattutto se paragonati a quelli benefici (leggi i nostri articoli sul microbioma). Ne sono stati contati circa 200. Ecco le caratteristiche dei più temuti e qualche consiglio su come stare alla larga dai germi cattivi.

Meningite

Si tratta di un’infiammazione che interessa la membrana che avvolge il cervello e il midollo spinale. La meningite è una patologia di origine infettiva: può essere causata da virus, batteri o funghi. La forma causata da virus è la più frequente e di solito è la meno grave. Più rara, ma dalle conseguenze molto più serie, anche fatali, è invece la meningite batterica (Fonte: Humanitas).

Papilloma

È la trasmissione sessuale causata dall’ Human Papilloma Virus (HPV). Questo provoca, oltre ai condilomi, anche altre malattie dell’apparato genitale, lesioni alla cervice uterina e tumori, tra cui quello dell’utero. 

AIDS

È la malattia causata dal virus HIV, il virus dell’immunodeficienza umana. Si trasmette attraverso rapporti sessuali non protetti, sangue infetto oppure per trasmissione verticale, ovvero da madre a figlio (con la gravidanza, il parto o l’allattamento).

Oggi un vaccino per prevenire l’AIDS ancora non esiste, esistono invece farmaci capaci di rallentare la proliferazione del virus.

Epatite B

Si tratta di un’infezione del fegato provocata da un virus, tra i più infettivi al mondo. Un virus a DNA appartenente al genere degli Orthohepadnavirus della famiglia degli Hepadnavirused (HBV). Si trasmette attraverso l’esposizione a sangue infetto o a fluidi corporei come sperma e liquidi vaginali. Inoltre l’epatite B può essere trasmessa dalla madre infetta al neonato (Fonte: Ministero della Salute).

Alla larga dai germi cattivi! – Come arginiamo queste malattie?

Con la prevenzione crto. Che può venire sia dai vaccini (si veda il vaccino dell’Antitetanica), oppure seguendo delle basilari norme igieniche e comportamentali

  • Con il lavaggio frequente delle mani, pratica a noi tutti ormai consueta, da marzo del 2020
  • Evitando l’uso indiscriminato di antibiotici, che, lo ricordiamo, non sono efficaci in caso di infezione virale (ovvero, una infezione provocata da un virus), visto che sono farmaci capaci di bloccare infezioni batteriche.

Gli antibiotici vanno presi solo nel caso in cui sia il medico a prescriverli. Un abuso di questi importanti farmaci nei decenni passati ha portato alla antibiotico resistenza, ovvero alla resistenza a questi farmaci da parte di batteri nocivi per gli esseri umani.

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

(Credits immagine)

Take Home Message – Alla larga dai germi cattivi!
Funghi, batteri, virus, protozoi, lieviti… la fuori, e dentro di noi, c’è di tutto. Abbiamo visto che se nella maggior parte dei casi si tratta di nostri alleati con i quali stabiliamo una simbiosi proficua, sin dalla nascita, è anche vero che questo sodalizio benefico, non è valido per tutti i microrganismi viventi. Vediamo allora quali sono quelli da tenere alla larga e come.

Tempo di lettura: 1 minuto

Ultimo aggiornamento: 11 gennaio 2025

Voto medio utenti

Hai una domanda da fare? Scrivi alla nostra ginecologa

Se l’argomento ti interessa iscriviti a VediamociChiara per ricevere ogni mese tutti gli aggiornamenti sulle nostre novità e sui nostri eventi gratuiti

Scopri la convenzione con i farmacisti di RedCare riservata alle iscritte a VediamociChiara

Scopri la convenzione con il servizio di sanità digitale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 di Xte riservata alle utenti iscritte a VediamociChiara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Resta connesso

I numeri di VediamociChiara

VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti

I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000

Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000

Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara

I nostri progetti Pro Bono

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors