Questo l’esito del nostro primo evento online dell’anno “A ogni dieta il suo microbiota e a ogni microbiota la sua dieta”
Eravate più di 3500 collegate in diretta streaming all’evento interamente dedicato alla dieta e al microbiota che aveva come ospite il presidente della Società Internazionale degli Studi sul Microbiota, il prof. Di Pierro.
A ogni dieta il suo microbiota e a ogni microbiota la sua dieta
All’evento di ieri eravate in tantissimi. E questa grande partecipazione (eravate più di 3500!) ci ha dato conferma che i temi proposti, dieta e microbiota, sono temi che raccolgono il vostro interesse.
Non solo. Anche le vostre domande dimostrano il grande interesse per questo tema che sicuramente torneremo a trattare con il prof. Francesco Di Pierro, Presidente della Società Internazionale degli Studi sul Microbiota, tra i più grandi esperti a livello nazionale.
Quanto emerso ieri, durante la diretta, ci indica la strada per fare prevenzione, anche a tavola, una strada la cui mappa è tutta da ridisegnare:
“Oggi abbiamo cambiato la nostra concezione sui microbi. Siamo un pianeta dei batteri. Come noi influenziamo il nostro pianeta Terra, le colonie di batteri che convivono con noi influenzano le nostre vite”.
Ce lo ricordava il prof. Di Pierro, che ha anche aggiunto che è proprio grazie ai batteri che riusciamo a produrre le vitamine: è un lavoro che i microbi, il nostro microbiota, fa per noi. Uno dei nostri obiettivi, per la nostra salute allora, è quello di preservare questa ricchezza. Il prof. Di Pierro ci ha anticipato come farlo. A tavola certo, ricordandoci che una dieta onnivora è la migliore scelta possibile per difendere la biodiversità, ma anche grazie ad un batterio amico, l’Hafnia alvei, presente nel microbiota di persone sane e in alternativa grazie all’integrazione con probiotici cosiddetti di “precisione”, di cui vi abbiamo già parlato in altre occasioni proprio sul nostro sito (A dieta senza fame? Si può fare!).
Torneremo a parlarne, visto l’interesse sempre crescente. Voi continuate a seguirci come sempre. Abbiamo in programma molti altri eventi, su questo e su altri temi, dal vivo e online. E ricordate di seguirci anche sui nostri canali Social e con la nostra newsletter mensile.
Ancora grazie a tutti.
A presto!
Malù.
>>> Tra le fonti di questo articolo segnaliamo:
>>> Articoli correlati:
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
…
Take Home Message
A ogni dieta il suo microbiota e a ogni microbiota la sua dieta. Era questo il titolo del nostro evento online, in streaming, andato in onda martedì 28 marzo 2023. Tanta partecipazione, tante domande. Grazie allora! Torneremo sicuramente a parlarne. Rimanete aggiornati grazie ai nostri Social e alla nostra newsletter, anche per altri eventi su altri temi.
Tempo di lettura: 4 minuti