Lo stress causa l’acne? Il sole fa bene all’acne? E il sesso?
Domande e risposte per capire meglio la malattia dermatologica più odiata tra i giovani (e non solo!)
L’acne, una malattia dermatologica…
…meglio conosciuta con il nome di Dermatite cronica recidivante multifattoriale, si manifesta nell’80% dei giovanissimi, tra i 15 e i 18 anni. Senza grande differenza tra ragazze e ragazzi (anche se le ragazze sono più colpite).
Purtroppo non è un problema che si limita a questa fascia di età. Negli ultimi anni si è verificato un progressivo aumento di donne interessate dall’acne, prevalentemente di tipo persistente/infiammatoria (73% dei casi), con età compresa tra i 25 e 40 anni.
Può avere diversi casi di gravità: lieve, moderata e grave. Quest’ultima è più rara, ma anche la più temuta. Quella moderata è la più frequente ed i fattori di rischio generale e clinici sono: una storia di acne in età puberale, l’età del menarca, l’assenza di gravidanze, uno stress elevato nell’ultimo mese
FAQ Acne 2 – Il sesso aiuta l’acne a sparire?
No, non esiste nessun tipo di relazione tra sesso e acne. La pelle dopo un rapporto sessuale risulterà sicuramente distesa, luminosa. Voi vi sentirete al top. Ma l’effetto benefico del piacere sessuale non arriva a far sparire un problema di questo tipo. L’acne non sparisce facendo sesso (e neanche non facendolo, sia chiaro!). La donna incinta ha un bell’incarnato, è indubbio. Ma questo dipende dall’esplosione di ormoni dovuta alla gravidanza, non da altro.
FAQ Acne 2 – Esistono rimedi per far sparire l’acne velocemente?
Ancora oggi l’acne viene spesso sottovalutata e tra i primi rimedi a cui si ricorre ci sono quelli casalinghi, spesso considerati miracolosi. Ma che spesso non fanno altro che aggiungere problemi al problema. Impacchi di limone, intrugli a base di aglio, rimedi della nonna (povera nonna!)… C’è poi chi ancora schiaccia brufoli e punti neri, una pratica che ormai tutti dovremmo sapere essere inutile e soprattutto nociva. Così come è inutile disinfettare il brufolo dopo averlo spremuto. Il danno è fatto. Con questa pratica malsana nel corso del tempo come unico risultato si ottiene soltanto quello di peggiorare il problema (aumento dei brufoli e delle infiammazioni in corso). Per non parlare delle cicatrici sul viso che inevitabilmente si formeranno e che sarà davvero difficile mandare via…
Purtroppo rimedi, creme e pasticche miracolose per far sparire l’acne non esistono. Esistono invece cure specifiche, con prodotti specifici, come quelle che vi fornirà il dermatologo di fiducia, il medico specifico per i problemi di pelle. E lo farà in base al vostro tipo di acne. Perché ciascun caso di acne è un caso particolare, diverso dagli altri. Ed è per questo che merita una terapia personalizzata.
FAQ Acne 2 – Lo stress può essere la causa dell’acne?
Sì, anche se non si tratta di una causa diretta. Ma di certo un facilitatore, visto che quando siamo stressati la nostra pelle produce una maggiore quantità di sebo. Questo rende la pelle un terreno fertile per lo sviluppo della malattia. Nel caso di ragazzi adolescenti, una malattia “vistosa” come l’acne, può mettere in moto un meccanismo a catena che porta a insicurezze, disagi, malesseri psicologici. Il consiglio in questo caso è di vedere il problema, ma anche la sua soluzione: una corretta cura, da seguire con costanza e pazienza.
FAQ Acne 2 – Il sole può essere di aiuto in caso di acne?
Il sole da solo non fa sparire l’acne. Anche se dopo qualche giorno l’azione sterilizzante dei raggi del sole sulla pelle (gli ultravioletti) aiuta a tenere lontani i batteri. Questo fa sì che il sebo si riduca. Quello che cambia in modo evidente quando prendiamo un po’ di sole è l’aspetto della nostra pelle. Ci sembra sana, compatta, la tintarella fa si che l’acne venga camuffata. Ci vediamo e ci sentiamo meglio. E’ vero.
Va ricordato che per ogni esposizione al sole va sempre usato un prodotto di protezione solare, adatto al nostro tipo di pelle. Ma anche con la protezione solare vanno evitate le ore centrali della giornata (dalle 12.00 alle 15.00).
Attenzione al prodotto scelto, che deve essere “non comedogeno”, ovvero non deve stimolare la formazione di brufoli. Ma anche in questo caso sarà sempre bene farsi consigliare dal proprio dermatologo.
Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata
…
Take Home Message
FAQ Acne 2 – Lo stress causa l’acne? Il sole fa davvero bene all’acne? E il sesso? Queste ed altre domande per capire meglio la malattia dermatologica che si manifesta nell’80% dei giovanissimi tra i 15 e i 18 anni.
Tempo di lettura: 4 minuti
2 risposte
quante credenze ancora ci sono legate all’acne… io ho risolto con la cura giusta che mi ha dato il mio dermatologo!
La tua Piera è la scelta migliore! : ) Con l’acne non si scherza, e come per altre malattie la cosa più saggia da fare è quella di rivolgersi al medico. Grazie per averci scritto. … Lucilla Redazione VediamociChiara