Pomfi sulla Pelle e Gran Prurito: i Rimedi Casalinghi

Pomfi sulla Pelle e Prurito: i Rimedi Casalinghi

Ecco i rimedi casalinghi per trattare i pomfi sulla pelle e il fastidioso prurito

I pomfi sulla pelle possono formarsi per varie cause. La più classica è la puntura di zanzara che, oltre al rigonfiamento, provoca un prurito irrefrenabile. Il prurito non è piacevole per nessuno, e in pochi riescono a resistere alla tentazione di grattarsi. Il risultato è che più ci si gratta, più l’eruzione peggiora, con il rischio che si infetti. Per placare il prurito e risolvere l’eruzione cutanea, solo dopo essersi assicurati che la situazione non sia così grave da richiedere l’intervento medico, si possono preparare dei rimedi utilizzando sostanze che comunemente si trovano in casa.

Aceto di mele come rimedio per i pomfi sulla pelle

Nell’aceto di sidro di mele è contenuto l’acido acetico, una sostanza capace di inibire la crescita della candida, un fungo. Si usa dopo averlo diluito nell’acqua e poi si passa sulla zona colpita dall’eruzione. È utile per donne e bambini ed è altamente efficace contro il prurito.

Olio di oliva: ottimo nutriente per la pelle irritata

L’olio di oliva vanta delle proprietà nutrienti che facilitano il rinnovamento cellulare e il ripristino della barriera epidermica sulla pelle danneggiata da infiammazioni o eruzioni. Il suo utilizzo è indicato sia per dermatiti di natura irritativa sia per quelle da contatto con sostanze che potrebbero causare allergia.

Per massimizzare il suo effetto, bisogna strofinarlo (da solo o miscelato a un po’ di miele) sull’eruzione cutanea. Un’altra opzione prevede l’aggiunta della polvere di curcuma, in virtù delle sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie.

Olio di cocco: nutriente e lenitivo

A differenza dell’olio di oliva, questo olio è più denso, pertanto, offre una protezione e un potere idratante e lenitivo maggiore, risultando indicato per le dermatiti, soprattutto quelle caratterizzate da secchezza. In particolare, si consiglia l’uso dell’olio di cocco vergine, non ancora lavorato, perché conserva un potere antisettico e protettivo maggiore.

Impacchi freddi: il rimedio per i pomfi sulla pelle semplice ed efficace

Gli impacchi freddi rallentano l’eruzione cutanea, donando sollievo. Sono indicati, in particolare, come rimedio per le eruzioni che sono provocate da una fonte di calore, perché riducono infiammazione e gonfiore, risultando utili anche nel caso si fossero formate le vesciche. Ciò non toglie che si possano usare anche per eruzioni cutanee di altra natura.

Gli impacchi sono facili da preparare. È sufficiente bagnare un panno in acqua fredda o riempire un sacchetto con del ghiaccio. In alternativa. si può comprare un impacco pronto in farmacia.

Bagno di farina d’avena: proprietà lenitive e antinfiammatorie

Questo bagno è stato approvato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che lo ritiene un rimedio valido per proteggere la pelle, dato che la farina d’avena ha proprietà lenitive e antinfiammatorie.

Per prepararlo, si scioglie una tazza di farina d’avena in una vasca riempita con acqua calda. Ci si immerge per mezz’ora e poi ci si risciacqua con acqua tiepida. Se le eruzioni cutanee compaiono sul viso, si può utilizzare una miscela composta da farina d’avena, yogurt e miele da spalmare direttamente sulla pelle.

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Fonte: Salute 33

Credits immagine: Freepik

Take Home Message
I pomfi sulla pelle possono formarsi per varie cause. Per placare il prurito e risolvere l’eruzione cutanea, solo dopo essersi assicurati che la situazione non sia così grave da richiedere l’intervento medico, si possono preparare dei rimedi utilizzando sostanze che comunemente si trovano in casa: aceto di mele, olio d’oliva, olio di cocco, impacchi freddi, bagno di farina d’avena.

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento: 03 dicembre 2024

Voto medio utenti

Hai una domanda da fare? Scrivi alla nostra ginecologa

Se l’argomento ti interessa iscriviti a VediamociChiara per ricevere ogni mese tutti gli aggiornamenti sulle nostre novità e sui nostri eventi gratuiti

Scopri la convenzione con i farmacisti di RedCare riservata alle iscritte a VediamociChiara

Scopri la convenzione con il servizio di sanità digitale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 di Xte riservata alle utenti iscritte a VediamociChiara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Resta connesso

I numeri di VediamociChiara

VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti

I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000

Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000

Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara

I nostri progetti Pro Bono

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors