La crema solare è dell’anno precedente: la riusiamo?

200997

Ogni anno è sempre la stessa storia: quando decidiamo di prendere il primo sole o stiamo per andare in vacanza ecco che scatta la ricerca in casa della crema solare dell’anno precedente che abbiamo conservato in fondo all’armadietto. Il tubetto della crema è ancora mezzo pieno, la data di scadenza è ancora lontana, ma possiamo ancora riutilizzarla?

Crema solare dell’anno precedente – Lo sapevi che le creme solari hanno la data di scadenza?

Le creme solari hanno, come tutti i prodotti cosmetici, una data di scadenza, ma oltre a quella “ufficiale” stampata sulla confezione c’è anche una  data di scadenza relativa che è determinata dal momento in cui il prodotto è stato aperto. Sulla confezione troviamo quindi la scritta PAO, che significa “Period After Opening”, che è l’intervallo di tempo entro cui si può consumare in sicurezza il prodotto dal momento in cui è stato aperto.

Il PAO è indicato graficamente sulla confezione da un disegno simile a un vasetto col coperchio aperto e con un valore numerico accanto alla lettera M che indica i mesi entro cui utilizzare il prodotto.

Se la crema non è mai stata aperta fa fede la normale data di scadenza.

Crema solare dell’anno precedente – Il PAO, un indicatore importante

La maggior parte dei solari ha un PAO compreso tra i 9 e i 12 mesi e le creme solari avanzate andrebbero buttate perché una volta raggiunto il PAO, anche se la crema appare in buono stato, non viene garantita l’efficacia, la protezione e la stabilità del prodotto.

La crema solare, se è mal conservata o quando raggiunge la scadenza,  perde l’efficacia delle sostanze conservanti,  aumentando il rischio della contaminazione batterica con la possibilità di sviluppare infezioni della pelle; inoltre non protegge adeguatamente la pelle dall’azione dei raggi UVA e UVB  rendendola più suscettibile a eritemi, macchie solari, scottature, irritazioni e rossori.

Per conservare bene le creme solari bisogna riporle al fresco e al buio, lontano da fonti di calore e  anche al mare facciamo in modo di riporle in una borsa messa all’ombra.

Fonte: Humanitas Salute

Credits immagine

Dott.ssa Beatrice Greco per Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata

 

Take Home Message – La crema solare è dell’anno precedente
Il mal di testa continuo è invalidante e con l’aumento della frequenza degli attacchi l’unica cosa che ci viene da fare è assumere un analgesico e così diventa un’abitudine con il rischio di esagerare…

Tempo di lettura: 1’

Ultimo aggiornamento: 10 luglio 2020

Voto medio utenti

Seguici anche sui nostri nuovi profili social

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui