Fargan Pomata – ZZZZ… per Fortuna Esiste!

Fargan Pomata

Fargan o meglio Reactifargan: una soluzione ben collaudata alle punture di zanzara e non solo!

Per fortuna, abbiamo a disposizione la prometazina, il principio attivo della pomata che tutti conosciamo come FARGAN ® oggi Reactifargan prodotto da Johnson & Johnson

Fargan – Un po’ di chimicaFormula di struttura della Prometazina - Reactifargan

La prometazina (formula minima: C17H20N2S) è formata da tre anelli esagonali, formati da 12 atomi di carbonio, uno di azoto (N) ed uno di zolfo (S) e da una breve catena laterale ramificata, a sua volta costituita da 2 atomi di carbonio ed uno di azoto: come riportato nell’immagine della struttura.

La prometazina agisce migliorando l’azione locale dell’istamina e rientra per tale motivo nella categoria dei farmaci anti-istaminici. Il suo uso terapeutico più comune è nel trattamento di allergie, orticaria e pruriti scatenati da punture di insetti.

Fargan – Dai coloranti ai tranquillanti

La parte della struttura molecolare della prometazina costituita dai tre anelli esagonali è tipica di diverse sostanze coloranti (violetti e blu), sintetizzate nella seconda metà dell’800, alcune delle quali note anche per la loro azione antielmintica (Antielmintici); catene laterali, simili a quella caratteristica della prometazina, inserite in altre molecole, sono associate con l’azione antimalarica.

Negli anni ‘40 del ‘900 alcuni ricercatori francesi dell’Istituto Pasteur e della Rhône Poulenc (oggi Sanofi-Aventis), interessati alla sintesi di un farmaco antiparassitario, combinarono le due attività farmacologiche, ovvero le due strutture che oggi ritroviamo nella molecola della prometazina, ottenendo inaspettatamente un potente anti-istamico. Non solo, ma il successivo inserimento di un atomo di cloro avrebbe portato ad uno dei maggiori farmaci utilizzati come tranquillanti, la clorpromazina: era stato, infatti, osservato che la stessa prometazina aveva effetto analgesico e rilassante ed era perciò idonea in trattamenti post operatori.

Glossarietto minimo

Atomo Unità costituente gli elementi alla base della materia, ad esempio: idrogeno (H), carbonio (C), ossigeno (O), azoto (N), zolfo (S); l’atomo è composto da un nucleo (protoni e neutroni), circondato da una nube di elettroni

Molecola La più piccola parte ottenibile di una sostanza elettricamente neutra, costituita da due o più atomi, appartenenti allo stesso elemento o ad elementi differenti, uniti da legami chimici

Istamina Sostanza prodotta da alcuni tipi di cellule (tra cui le cellule della cute) e naturalmente liberata a seguito di vari tipi di stimoli; l’istamina determina contrazione della muscolatura liscia, vasodilatazione, edema e infiammazione, effetti che possono rivelarsi sfavorevoli nel caso in cui il suo rilascio sia abnorme. Tra i più farmaci antistaminici ovviamente c’è il Fargan

Antielmintici  Farmaci in grado di eliminare i parassiti  (generalmente) intestinali

Antimalarici Farmaci utilizzati sia nella prevenzione, sia nella cura della malaria

Tranquillanti  Farmaci attivi sul Sistema nervoso centrale nel trattamento delle psicosi

 

Fonti

Robert A. Maxwell,Shohreh B. Eckhardt, Drug Discovery: A Casebook and Analysis

>>> Enciclopedia Treccani Dizionario-di-Medicina

 

prof.ssa Maria Vittoria BarbaruloProf.ssa Maria Vittoria Barbarulo chimica e docente di chimica per Redazione VediamociChiara © riproduzione riservata

 

Take Home Message
Fargan crema – Per fortuna esiste! – Una crema con proprietà antistaminiche, la cui utilità per la famiglia non ha davvero prezzo, grazie al suo principio attivo, la prometazina, che è alla base della pomata Reactifargan.

Tempo di lettura: 50 secondi

Ultimo aggiornamento: 05 agosto 2025

Voto medio utenti

Hai una domanda da fare? Scrivi alla nostra ginecologa

Se l’argomento ti interessa iscriviti a VediamociChiara per ricevere ogni mese tutti gli aggiornamenti sulle nostre novità e sui nostri eventi gratuiti

Scopri la convenzione con i farmacisti di RedCare riservata alle iscritte a VediamociChiara

Scopri la convenzione con il servizio di sanità digitale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 di Xte riservata alle utenti iscritte a VediamociChiara

4 risposte

  1. Giusto Vanessa! A breve metteremo sul sito articoli dedicati proprio a cosa mettere nella valigia per le vacanze (medicinali utili). Tu seguici sempre, ok? Buona giornata! … Redazione VediamociChiara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Resta connesso

I numeri di VediamociChiara

VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti

I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000

Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000

Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara

I nostri progetti Pro Bono

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors