I Falsi Miti sull’Influenza

201388

I falsi miti sull'influenza

Il picco dell’influenza è in arrivo e con lui anche tutti i falsi miti collegati a questo appuntamento quasi fisso

Proviamo a sfatarne qualche mito legato all’influenza, ricordando che il momento migliore per vaccinarsi va anticipato di qualche mese.

  • Stare al caldo e in un ambiente chiuso tiene lontano l’influenza

  • Falso!

L’influenza, che lo ricordiamo è causata da un virus, si trasmette meglio in luoghi comuni (mezzi di trasporto, uffici, scuole, etc.). All’aperto muore.

Il virus influenzale si diffonde per via aerea. Basta che la persona con il virus starnutisca in macchina (o tossisca o semplicemente parli) e voi che le sedete accanto, a quel punto avete buone probabilità di ammalarvi.

  • L’influenza si cura con gli antibiotici

  • Falso!

L’influenza è causata da un virus. L’antibiotico (https://www.vediamocichiara.it/antibiotici/) serve in caso di infezioni batteriche, causate da batteri.

In ogni caso prima di qualsiasi cura fai-da-te è bene consigliarsi con il proprio medico di fiducia, che potrà prescrivere antibiotici nel caso in cui siano presenti infezioni batteriche.

  • Si è contagiosi solo in caso di sintomi evidenti

  • Falso

Si è contagiosi in realtà anche in caso di assenza di sintomi (da uno, due giorni prima che questi si manifestino) fino a cinque/dieci giorni dopo l’inizio della sintomatologia. Questo vuol dire che potreste prendere il virus anche da una persona che non manifesta nessun sintomo

  • Non serve vaccinarsi per l’influenza stagionale

  • Falso

Ci sono delle categorie a rischio, come coloro che hanno un sistema immunitario debole (a causa ad esempio gli anziani o chi sta seguendo una terapia oncologica), in questo caso invece è necessario vaccinarsi, perché si tratta del modo migliore per non andare incontro a complicazioni. Grazie al vaccino, anche prendendola, questa avrà sintomi più leggeri.

Il mese migliore per vaccinarsi? In questo sono tutti d’accordo: Novembre!

Fonte e approfondimenti

(Credits foto)

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take Home Message
I falsi miti sull’influenza – L’influenza è in arrivo e con lei tutti i falsi miti ad essa collegati. Proviamo a sfatarne qualcuno. Ricordando a tutti che il momento migliore per vaccinarsi è il mese di novembre.

Tempo di lettura: 3 minuti

Ultimo aggiornamento: 3 gennaio 2023

Seguici anche sui nostri nuovi profili social

2 Commenti

  1. Hai ragione Franca, speriamo che la maggior parte delle persone capisca quanto è importanti usarli solo laddove servono (in caso di batteri, e non di virus!!!).

    Continua a seguirci se vuoi, ci trovi anche su tutti i Social, da Facebook a Twitter!

    Ciao e buona giornata!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui