Marta Altiniér

Marta Altinier - Voce narrante di VediamociChiara

Si capisce già dal cognome che non sono sicula – e nemmeno francese : la “erre” finale del cognome si pronuncia !- e, infatti, sono nata e cresciuta a Padova e lì sono mooolto felicemente rimasta finché un…brutto virus chiamato “teatro” si è impossessato di me quando avevo 17 anni ; visto che la “cura” non era presente nella mia città, appena ne ho avuto l’occasione mi sono prima spostata a Firenze per frequentare la “Bottega teatrale” diretta da Gassman (quando si chiamava Vittorio e non Alessandro…) e poi mi sono trasferita a Roma, dove vivo da più di 3 decenni.

Pur avendo iniziato la mia attività sul palcoscenico con (amatissime) tragedie greche e drammi impegnati, sono poi approdata – e lì rimasta QUASI sempre fedelmente- al genere comico, che mi ha portato presto a lavorare con Claudio Insegno, con il cui gruppo (i “Parenti Stretti”, di cui faceva parte anche Gabriele Cirilli), nei primi anni ’90 ho vinto la sezione comici del programma di RAI 2 “Stasera mi butto…e 3!”, ho portato in scena molti spettacoli e partecipato, come ospite, a varie trasmissioni televisive.  Da Claudio Insegno a Pino il passo non è stato né scontato, né breve ma, alla fine, è arrivato, e numerose sono state, negli anni, le messe in scena con i due fratelli, inframmezzate da altre collaborazioni, tra cui quelle con Giovanni Lombardo Radice, Massimo Giuliani, I Picari, Marco Casazza e il mio mito : Gigi Proietti .

All’attività sulle tavole del palcoscenico e alle rare, piccole incursioni in qualche fiction, al cinema, o  in trasmissioni televisive (come ospite con il gruppo sopra citato, in un paio di ricostruzioni per  “Chi l’ha visto ?” , o nei filmati antitruffa realizzati  per “ Tempo e denaro” di RAI 1 )  ho quasi da subito alternato quella in voce, con prestazioni per numerose audioguide, radiodrammi RAI, la trasmissione “I Magnifici” per Radio 24, spot nazionali,  trasmissioni RAI, MEDIASET e SKY come “Kilimangiaro”, “ Protestantesimo”, “Quark”,  “Linea bianca”, “Amici in tour”, “Donne assassine”, “Il boss delle torte” “Extreme makeover” e molte altre,  un numero che ormai ha superato di gran lunga il centinaio di titoli di audiolibri (tra quelli rintracciabili cercando on-line e quelli registrati per l’Unione Italiana Ciechi) e, naturalmente, il doppiaggio , che mi permette di coniugare il mio amore per la recitazione  –il mio lato esibizionista- con la mia naturale timidezza , ovvero quella che, a teatro, mi fa pretendere una parrucca “di camuffamento” qualunque ruolo io debba interpretare e che, a fine replica, mi fa scappare dai camerini prima che qualcuno del pubblico possa osare “omaggiarmi”, mettendomi così in enorme imbarazzo  (da cui il soprannome, affibbiatomi dagli  amicollèghi,   di “nuvoletta”, in riferimento alla nuvoletta che esce dal tubo di…scappamento –  e mai termine fu più appropriato !-  del mio motorino, che  mi porta via dalla pazza folla giusto pochi minuti dopo la chiusura del sipario).

Nonostante la romanità mi abbia conquistata da subito e io possa anche, con orgoglio, definirmi una fedele e accesa romanista (alla faccia del mio moroso, che è un essere decisamente meraviglioso ma ha l’imperdonabile difetto di tifare Lazio… ), Padova rimane sempre nel mio cuore e la padovanità che ho portato a Roma è testimoniata dagli impareggiabili  (dicono) spritz che preparo volentieri per tutti gli amici, che sanno che possono autoinvitarsi quando vogliono in quello che, da sempre, chiamano “il miglior locale di Roma”.

E lo fanno, lo fanno !  Cin Cin !!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Resta connesso

I numeri di VediamociChiara

VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti

I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000

Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000

Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara

I nostri progetti Pro Bono

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors