Impossibile non prendersi cura della propria pelle. Ma prima di farlo è bene sapere che quella del viso è più delicata di quella di altre parti del corpo. Che fare allora quando si sente il bisogno di una pulizia più profonda? E in caso di pelle acneica?
Primo consiglio: evitiamo di fare da soli
Che tradotto vuol dire: non schiacciate i brufoli. Brufoli e punti neri non andrebbero mai schiacciati. Schiacciare i brufoli e i punti neri corrisponde al gesto di nascondere la polvere sotto il tappeto. Così facendo peggioriamo solo la situazione. Oltre al dolore fisico eviteremo così anche i rischi di cicatrici, noduli o cisti persistenti. Senza considerare le infezioni derivanti da mani non pulitissime e cotone non sterile, tutti aspetti che potrebbero creare ulteriori infiammazioni e infezioni.
A chi affidarsi allora? Le sole mani autorizzate a trafficare sulla pelle del nostro viso sono le mani di esperti professionisti. E soprattuto devono essere mani delicate e rispettose.
Cosa faccio per pulire la mia pelle in profondità?
Cominciamo con il dire cosa non fare:
- Non schiacciare brufoli e punti neri. Un ottimo detergente è capace di pulire in profondità la pelle, compresi i punti neri, consentendo ai prodotti topici che verranno successivamente applicati sulla cute di agire efficacemente.
- Evitate prodotti come scrub e gommage. Decisamente troppo aggressivi per una pelle acneica.
Cosa invece è opportuno ed indispensabile fare:
- Prima di ogni cosa, consigliamo vivamente di rivolgersi al proprio dermatologo di fiducia. Dopo l’anamnesi e la visita, il medico della pelle saprà prescrivervi la giusta cura, fatta di prodotti adatti alla cura dell’acne, che prevede anche i prodotti per la pulizia e l’idratazione della pelle. A lui possiamo chiedere anche contatti di professionisti per trattamenti mirati, come la pulizia del viso.
- Usare con una certa costanza i prodotti prescritti dal dermatologo perché avranno degli ingredienti, INCI, rispettosi del nostro tipo di pelle. Si tratta di un aspetto non di poco conto, considerato che si tratta di prodotti che andranno messi in una parte delicata del corpo, il viso.
Consiglio finale
L’acne si cura. Ci vuole pazienza, costanza anche, e la forza d’animo per superare i momenti di sconforto. Ma si cura. L’importante è seguire i consigli del dermatologo e le terapie giuste.
Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata
…
Take Home Message
Non schiacciare brufoli – Schiacciare i brufoli corrisponde al gesto di nascondere la polvere sotto il tappeto. Quello che va fatto invece è un’azione di pulizia mirata, pensata per il singolo caso di acne e l’uso di prodotti specifici, con INCI (ingredienti) sicuri. E’ sempre meglio chiedere consiglio al proprio dermatologo. Non solo per una cura adatta al tipo di acne, ma anche per sapere come affrontare a livello estetico il problema. Magari con una seduta di pulizia del viso, se delicata e rispettosa della nostra pelle.
Tempo di lettura: 1’
Ultimo aggiornamento: 16 luglio 2020
Voto medio utenti