Senza riposo! Quando il bisogno di muoversi è un problema

Senza riposo! Quando il bisogno di muoversi è un problema
Senza riposo! Quando il bisogno di muoversi è un problema

Senza riposo! Quando il bisogno di muoversi è un problema

Un incontenibile bisogno di muovere le gambe, che diventa più forte durante le ore notturne, disturba il sonno e si acuisce mentre si riposa, seduti o in posizione distesa. È la sindrome delle gambe senza riposo, nota anche con l’acronimo RLS, dalla definizione inglese Restless Legs Syndrome, o come malattia di Willis Ekbom. Una ricerca pubblicata nel 2019 sulla rivista Sleep Medicine ha confermato l’associazione esistente tra sindrome delle gambe senza riposo ed emicrania, un link già messo in evidenza da precedenti studi scientifici.

Gambe senza riposo ed emicrania – femminile plurale

L’emicrania è un comune disturbo neurologico cronico. Un problema che interessa fino a una persona su cinque, con un picco tra i 20 e i 40 anni e un rapporto femmine-maschi davvero sfavorevole per le donne, che sono tre volte più a rischio di emicrania. Si presenta tipicamente con attacchi ricorrenti di mal di testa, che impattano pesantemente sulle attività quotidiane. E non a caso, l’Organizzazione Mondiale della Sanità la definisce la settima causa di disabilità. Una caratteristica dell’emicrania è che purtroppo, si accompagna spesso ad altri disturbi, le cosiddette comorbilità, che comprendono malattie cardiovascolari, depressione e ansia. Studi epidemiologici e clinici hanno evidenziato anche un’associazione con la RLS, sindrome che, ancora una volta, colpisce più le donne degli uomini e la cui prevalenza aumenta con l’età, registrando un picco dopo i cinquanta.

RLS – non solo le gambe sono senza riposo

Non sempre il bisogno di muoversi è una salutare esigenza. Nel caso della RLS l’urgenza di muovere le gambe è una condizione disabilitante, che disturba il sonno, interrompe il riposo e incide sulla qualità di vita. La profonda sensazione di discomfort, che peggiora durante la notte, sembra trovare sollievo soltanto con il movimento. I sintomi possono variare in gravità, a volte scompaiono per un certo periodo di tempo e poi, ritornano. È stato notato che la RLS tende a ripresentarsi all’interno della stessa famiglia, rilevando quindi, una possibile origine genetica. La condizione affligge fino a una donna su tre durante la gravidanza, ma fortunatamente, regredisce dopo il parto.

RLS – quali sono le cause conosciute?

Le cause della sindrome delle gambe senza riposo non sono note. Alcuni ricercatori ipotizzano che possa derivare da un problema nella regolazione della dopamina, che è un neurotrasmettitore. Ma accanto a una forma definita idiopatica o primaria, di cui cioè, non sono state individuate le cause, esiste anche una RLS secondaria ad alcuni disordini, come per esempio:

  • diabete di tipo 2;
  • malattie reumatiche;
  • carenza di ferro, di folati e magnesio;
  • insufficienza venosa;
  • celiachia.

Alcuni farmaci possono peggiorare i sintomi, è il caso di taluni antidepressivi e di altri farmaci neurologici.

Non temere di parlarne con il tuo medico

La RLS è una condizione sotto-diagnosticata e le cui sensazioni non è facile spiegare, a parte il bisogno impellente di muovere le gambe. Spesso le persone che ne soffrono non richiedono il consulto medico per timore di non essere prese sul serio. Ma se non diagnosticato, il problema non può essere trattato e risolto. La RLS può interferire con il sonno, causare sonnolenza durante il giorno e avere un impatto peggiorativo sulla qualità di vita. Parlarne con il medico è necessario.

Fonti

Wang J, Gao Y, Liu L et al. The association between migraine and restless legs syndrome: an updated systematic review and meta-analysis. Sleep Med 2019;57:21-29.

Soo-Jin Cho et al. Migraine and restless legs syndrome are associated in adults under age fifty but not in adults over fifty: a population-based study. J Headache Pain. 2015; 16: 75.

Steiner TJ, Stovner LJ, Birbeck GL. Migraine: the seventh disabler. Cephalalgia 2013;33(5):289–290.

Dott.ssa Serenella Corvo per Redazione VediamociChiara
© riproduzione riservata

Credits immagine

Take Home Message – Senza riposo! Quando il bisogno di muoversi è un problema
L’emicrania e la sindrome delle gambe senza riposo (RLS) sono due condizioni che spesso si presentano insieme. L’associazione tra i due disturbi è stata evidenziata e confermata da studi epidemiologici recenti, come la revisione sistematica pubblicata nel 2019. La sindrome delle gambe senza riposo, come l’emicrania, colpisce le donne più degli uomini, presentandosi con maggior frequenza dopo i 50 anni. La spiacevole sensazione di discomfort quando si è a riposo, unita all’urgenza di muovere le gambe, tipica della RLS, non è una condizione grave, ma impatta pesantemente sulla qualità della vita, sul sonno e in generale, sulle attività quotidiane. Parlarne con il medico è il primo passo per risolvere il problema.

Tempo di lettura: 3 minuti

Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2024

Voto medio utenti

Hai una domanda da fare? Scrivi alla nostra ginecologa

Se l’argomento ti interessa iscriviti a VediamociChiara per ricevere ogni mese tutti gli aggiornamenti sulle nostre novità e sui nostri eventi gratuiti

Scopri la convenzione con i farmacisti di RedCare riservata alle iscritte a VediamociChiara

Scopri la convenzione con il servizio di sanità digitale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 di Xte riservata alle utenti iscritte a VediamociChiara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Resta connesso

I numeri di VediamociChiara

VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti

I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000

Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000

Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara

I nostri progetti Pro Bono

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors