Tumori in calo, ma non il tumore al pancreas

tumore al pancreas
tumore al pancreas

I nuovi casi di tumore in Italia tendono a diminuire, grazie anche ad una sempre più ampia prevenzione

Tuttavia ci sono alcuni tumori in aumento, come il tumore al pancreas, la ghiandola indispensabile per la produzione di insulina. Perché e quali sono i fattori di rischio?

Cominciamo con le buone notizie

I nuovi casi di tumore in Italia tendono a diminuire. Nel 2019 sono state stimate 371mila diagnosi (196.000 uomini e 175.000 donne), erano 373mila nel 2018: 2000 in meno in 12 mesi. (Fonte: Ministero della Salute).

Le ragioni di questo calo dei tumori vanno ricercate nella sempre più ampia
prevenzione (lotta al tabagismo, diffusione degli screening su base nazionale, miglioramenti diagnostici, progressi terapeutici (chirurgici, farmacologici, radioterapici) etc.
C’è però un tumore che è in aumento. Se da una parte infatti, calano i tumori dello stomaco, del fegato, del colon-retto (sia per gli uomini che per le donne), aumentano invece i tumore del pancreas (oltre al melanoma e ai tumori della tiroide) (Fonte: “I Numeri del Cancro 2019”).

Qual è la ragione di questa tendenza?

Tumore al pancreas – Ma a che serve il pancreas?

Iniziamo con il capire meglio il ruolo di questo organo o meglio questa ghiandola, lunga una quindicina di cm e a forma di banana.

Il pancreas svolge due funzioni distinte:

  • Produzione e secrezione degli enzimi che contribuiscono alla digestione
  • Produzione di un importante ormone peptidico (formato da proteine), una volta chiamato isletina e che oggi chiamiamo insulina, vitale per il delicatissimo equilibrio degli zuccheri nel sangue. Ogni molecola di insulina dura dai cinque ai quindici minuti, per questo la sua richiesta di reintegro è inarrestabile… *)

Tumore al pancreas – Fattori di rischio per il tumore pancreatico

Ci sono dei fattori di rischio importanti collegati con lo sviluppo del tumore al pancreas.

Quello che di certo è il fattore di rischio in assoluto più associato alla probabilità di sviluppare un carcinoma pancreatico è il fumo di sigaretta (attivo e passivo).

fumatori presentano infatti un rischio di incidenza da doppio a triplo rispetto ai non fumatori ed è stata identificata una relazione dose-risposta. È dimostrato anche come la diminuzione del rischio di cancro al pancreas sia in rapporto alla cessazione del fumo.

Altri fattori di rischio sono chiamati in causa:

  • Obesità
  • Ridotta attività fisica
  • Alto consumo di grassi saturi
  • Scarsa assunzione di verdure e frutta fresca

(Dalla ricerca “I Numeri del Cancro 2019”, pag. 169-170)

>>> Tra le fonti di questo articolo segnaliamo:

I numeri del cancro in Italia (2019)

*) Testo citato: Breve storia del corpo umano: Una guida per gli occupanti

  

Redazione VediamociChiara
©️ riproduzione riservata

Take Home Message
I nuovi casi di tumore in Italia tendono a diminuire, grazie anche ad una sempre più ampia prevenzione. Ma ci sono alcuni tumori in aumento, come il tumore al pancreas, la ghiandola indispensabile per la produzione di insulina. Quali sono i fattori di rischio?

Tempo di lettura: 1 minuto

Ultimo aggiornamento: 06 gennaio 2025

Voto medio utenti

Hai una domanda da fare? Scrivi alla nostra ginecologa

Se l’argomento ti interessa iscriviti a VediamociChiara per ricevere ogni mese tutti gli aggiornamenti sulle nostre novità e sui nostri eventi gratuiti

Scopri la convenzione con i farmacisti di RedCare riservata alle iscritte a VediamociChiara

Scopri la convenzione con il servizio di sanità digitale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 di Xte riservata alle utenti iscritte a VediamociChiara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Resta connesso

I numeri di VediamociChiara

VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti

I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000

Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000

Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara

I nostri progetti Pro Bono

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors