Migliorare la Circolazione Venosa? Si può. Con un Aiuto concreto. Anzi Due!

Scarica il podcast dell'articolo

Migliorare la circolazione venosa

E’ possibile migliorare la circolazione venosa?

Nel nostro corpo c’è un gran via vai di liquidi. E fin qui tutto nella norma. I problemi nascono nel momento in cui questi liquidi vanno a rilento e ristagnano. L’insufficienza venosa è una patologia che predilige le donne (rapporto femmine/maschi = 3 a 1). I sintomi e i problemi che causa non sono pochi. Ma le soluzioni ci sono!

Dolore, pesantezza delle gambe, edema, crampi notturni, prurito…

Come fare per snellire questa specie di traffico? La risposta è nella prevenzione (stile di vita sano ed attività fisica) ma anche nella natura, in particolar modo in due nutraceutici, specifici per migliorare la circolazione venosa e ridurre i sintomi. Vediamoli da vicino!

Questa patologia ha una origine genetica. Ma anche la postura che adottiamo tutti i giorni può causarla e/o peggiorarla, così come un’alterazione dell’appoggio plantare. Altre cause sono l’obesità, la costipazione, la gravidanza (non a caso si parla di “varici post-gravidiche”), contraccettivi orali e la menopausa.

Come possiamo prevenirla?

Lo stile di vita, la sedentarietà, la dieta, possono influire molto. E’ importante allora mangiare sano, svolgere un’attività fisica regolare, meglio se tutti i giorni: le contrazioni dei muscoli aiutano il sangue a tornare verso il cuore ed evitano così che le gambe si gonfino.
Ma anche quando siamo rilassate, spaparanzate sul divano a vedere la nostra serie TV preferita, possiamo fare qualcosa di utile, come tenere le gambe sollevate, Un piccolo aiutino a fine giornata non guasta 😉

Migliorare la circolazione venosa – Un valido aiuto dalla natura

Tutti noi conosciamo bene i benefici per le gambe e per la circolazione che ci regalano alcune piante: ananas, rusco, resveratrolo, per citarne solo alcune.

Redazione VediamociChiara ©️ riproduzione riservata


>>> Tra le fonti di questo articolo segnaliamo:

>>> Articoli correlati:

Take Home Message – Migliorare la circolazione venosa
Nel nostro corpo c’è un gran via vai di liquidi. E fin qui tutto nella norma. I problemi nascono nel momento in cui questi liquidi vanno a rilento e ristagnano. L’insufficienza venosa è una patologia che predilige le donne (rapporto femmine/maschi = 3 a 1). I sintomi e i problemi che causa non sono pochi: dolore, pesantezza delle gambe, edema, crampi notturni, prurito… Come fare per snellire questa specie di traffico? La risposta nella prevenzione (stile di vita sano ed attività fisica) e nella natura.

Tempo di lettura “Migliorare la circolazione venosa”: 5 minuti

Ultimo aggiornamento: 17 gennaio 2025

Voto medio utenti

Hai una domanda da fare? Scrivi alla nostra ginecologa

Se l’argomento ti interessa iscriviti a VediamociChiara per ricevere ogni mese tutti gli aggiornamenti sulle nostre novità e sui nostri eventi gratuiti

Scopri la convenzione con i farmacisti di RedCare riservata alle iscritte a VediamociChiara

Scopri la convenzione con il servizio di sanità digitale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 di Xte riservata alle utenti iscritte a VediamociChiara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors