Depilazione Intima Completa

Depilazione Intima Completa dei Genitali

Parliamo della depilazione totale dei genitali, visto che la moda detta legge anche lì…

Lo sapevi che depilare i genitali, in modo perenne o meno, va di moda? In particolare, la depilazione delle parti intime in modo integrale è molto diffusa tra le giovani dei Paesi ad alto reddito, ma anche in alcuni di quelli emergenti, come il Brasile.

Capiamo insieme perché c’è la moda della depilazione intima completa

C’è chi sostiene che la depilazione totale dei genitali femminili favorisca una migliore igiene, anche se, in realtà, non esiste alcuna differenza, in termini di malattie, tra le donne con o senza depilazione. C’è chi, invece, sostiene ragioni prettamente estetiche, per seguire mode e costumi, che cambiano nel tempo. Lo stesso vale per le sopracciglia: la variazione è stata continua, prima di moda folte, poi sottili, poi eliminate e disegnate e ora di nuovo folte. Infine, chi ne sostiene benefici a livello sessuale.

Depilazione intima totale femminile: come fare?

La depilazione intima integrale o totale è un tema al centro di molti dibattiti e di moda, anche se esistono alcune controindicazioni. Ci state pensando? Ecco alcuni accorgimenti. Nella zona bikini, attualmente si è molto intransigenti. La depilazione dell’inguine per molte è battaglia di una vita, costellata di dolorosissimi momenti intimi che spesso arrivano al ricorso alla depilazione a luce pulsata o ad altri metodi di depilazione definitiva.

Ma bisogna fare attenzione: la depilazione integrale non è il comune sfoltimento, si tratta di una scelta più profonda che comporta qualche conseguenza e perciò deve essere attentamente valutata. Questo perché i peli pubici, infatti, hanno una funzione specifica.

Che funzione hanno i peli pubici?

I peli pubici non sono nostri nemici, anzi! La loro prima funzione è quella protettiva, ovvero hanno il compito di difenderci dall’attacco e dalla proliferazione di virus e batteri. Infatti, secondo quanto dimostrato da alcuni studi, le donne che effettuano la depilazione completa dell’inguine e del pube incorrono più facilmente in infezioni, comprese quelle causate dai temutissimi virus dell’Herpes e del Papilloma.

Questo perché la zona dei genitali è caratterizzata dalla presenza di una flora batterica buona, come quella intestinale, che vive grazie a un equilibrio tra temperatura, umidità e pH. Accade, che quando uno di questi parametri viene alterato, la flora smette di svolgere adeguatamente il suo compito causando diversi sintomi come prurito, cattivi odori, infezioni, micosi, vaginiti, etc.

Un’altra funzione fondamentale dei peli pubici, in questo ecosistema, è quella termoregolatrice. Quindi, la depilazione completa delle parti intime, al contrario non serve a liberare la pelle, pulirla e sentirvi più fresche, ma anzi!

Depilazione totale parti intime: sì o no? Che fare?

Quando arriva l’estate, moltissime donne preferiscono correre ai ripari andando dall’estetista e tante scelgono, senza ombra di dubbi, anche un look “total nude”, anche a livello genitale, con una depilazione generale.

Quali sono i vantaggi della cosiddetta depilazione intima femminile completa? Le donne che la scelgono possono infatti indossare costumi molto sgambati o soddisfare qualche fantasia del partner.

Quali sono le controindicazioni della depilazione completa? Vi sono diverse controindicazioni che dipendono anche dai metodi scelti per la depilazione.

Depilazione totale intima femminile: quali controindicazioni?

Tra le controindicazioni mediche della depilazione della vagina in modo integrale vanno segnalate:

  • vulvovaginite, specie da Candida
  • vulvodinia o vestibulodinia
  • lichen sclerosus
  • cicatrici recenti, per esempio dopo un’episiotomia

Questo perché lo strappo ha un duplice effetto: provoca l’infiammazione del follicolo pilifero e partecipa all’aumento dello stato infiammatorio dei tessuti genitali vulvari, con possibile peggioramento del dolore, in particolare, quando si tratta di un dolore di tipo neuropatico, come nella vulvodinia.

La dott.ssa Stefania Piloni nel corso di uno dei nostri eventi dedicati a menopausa e sessualità lo ha detto chiaramente si tratta di “un’esagerazione di depilazione… sono scalpi con delle depilazioni un po’ eccessive”.

Inoltre, un’altra controindicazione è invece costituita dalla follicolite vulvare, ovvero un’infiammazione dei follicoli piliferi, più frequente nelle donne che soffrono di micropolicistosi ovarica, con ipertricosi o franco irsutismo, di prediabete/diabete, di sovrappeso/obesità. In queste situazioni, un alterato utilizzo periferico dell’insulina provoca l’aumento della glicemia e quindi della facilità alle infezioni della pelle e dei follicoli da parte di vari streptococchi e stafilococchi. Il quadro infiammatorio può peggiorare a carico dei follicoli, con microascessi, soprattutto se la ceretta intima totale non è stata effettuata con perizia e professionalità.

Ma è vero che il nude look genitale è più igienico?

Generalmente No: una normale igiene e la frequentazione di partner attenti allo stesso modo alla cura personale è sufficiente a garantire la buona salute di cute e mucose genitali e dell’apparato pilifero annesso; tuttavia, se parliamo di persone con scarsa igiene, si potrebbe presentare il rischio di parassiti di pube e peli come la scabbia e i pidocchi, che si possono nascondere e trasmettersi facilmente da un partner all’altro e in questo caso la risposta sarebbe .

In ogni caso, il peggior rischio per la salute personale e l’igiene è quando si tratta di rapporti non protetti dal profilattico, fin all’inizio del rapporto: parliamo di malattie sessualmente trasmesse che rappresentano la vera emergenza sanitaria e queste passano da un partner all’altro, senza tener conto del fatto che il look vulvare sia “nude” o “nature”.

Attenzione, dunque: per la salute curiamoci più del comportamento sessuale che dell’estetica.

Depilazione integrale femminile: cosa fare dopo?

Una volta che la vostra zona intima è totalmente depilata, la prima cosa da fare è mantenere la pelle in salute evitando sfregamenti e innalzamenti della temperatura, poiché è già stata sottoposta a dosi di forte stress e traumi.

In ogni caso ci sono alcune piccole accortezze che è davvero necessario seguire nel giorno stesso della depilazione. Per esempio, dopo il laser o la luce pulsata può essere applicata anche una crema anestetica.

Evitare anche agli slip in tessuti sintetici o di pizzo e gli indumenti super attillati, invece via libera al cotone bianco e alle gonne. E allo stesso modo importante: quando si presenta il ciclo, evitare gli assorbenti in fibre sintetiche che riducono la traspirabilità.

Anche prima del trattamento è importante prepararsi bene, soprattutto se si è particolarmente predisposte alla follicolite. Infatti, è preferibile che la pelle sia molto idratata e il risultato sarà migliore. Anche uno scrub può essere utile, soluzione invece vietata immediatamente dopo la depilazione perché potrebbe portare forti irritazioni, così come l’esposizione al sole, soprattutto senza la protezione.

Scegliete il vostro sistema e, se lo fate, fatelo per voi e per il vostro benessere: bastano piccoli accorgimenti!

Redazione VediamociChiara © riproduzione riservata

Tra le fonti di questo articolo segnaliamo:

>>> Articoli correlati:

 

Take Home Message
Parti intime depilate? Lo sapevi che depilare i genitali, in modo perenne o meno, va di moda? In particolare, tra le giovani dei Paesi ad alto reddito, ma anche in alcuni di quelli emergenti, come il Brasile.

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento: 21 dicembre 2024

Hai una domanda da fare? Scrivi alla nostra ginecologa

Se l’argomento ti interessa iscriviti a VediamociChiara per ricevere ogni mese tutti gli aggiornamenti sulle nostre novità e sui nostri eventi gratuiti

Scopri la convenzione con i farmacisti di RedCare riservata alle iscritte a VediamociChiara

Scopri la convenzione con il servizio di sanità digitale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 di Xte riservata alle utenti iscritte a VediamociChiara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 Seguici anche sui nostri nuovi profili social

Resta connesso

I numeri di VediamociChiara

VediamociChiara è il portale scelto da oltre 12 milioni di utenti

I podcast scaricati da VediamociChiara negli ultimi mesi sono oltre 100.000

Il numero delle iscritte al nostro portale ha superato quota 500.000

Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina le statistiche di visita di VediamociChiara

I nostri progetti Pro Bono

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors